Ai Comuni di Panicale e Valfabbrica si aggiunge Sigillo, esce Passignano sul Trasimeno
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 29 aprile ‘25 – Il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato all’unanimità, nella sua ultima seduta, due delibere relative allo svolgimento in forma associata delle funzioni di Segreteria Generale.
Nel dettaglio, l’assemblea ha dato il via libera allo scioglimento consensuale della convenzione in essere con i Comuni di Panicale, Passignano sul Trasimeno e Valfabbrica, per procedere con una nuova formulazione. La modifica consiste nella sostituzione del Comune di Passignano con l’ingresso del Comune di Sigillo tra gli enti partecipanti.
A illustrare la situazione al Consiglio è stato Danilo Montagano, dirigente del Servizio Gestione del Personale e Funzioni Generali, che ha richiamato il riferimento normativo – l’art. 98, comma 3 del D. Lgs. 267/2000 – che consente a Comuni e Province di stipulare convenzioni per l’ufficio di Segretario comunale e provinciale.
La necessità del cambiamento è legata alla riorganizzazione degli enti coinvolti, che dal 2022 hanno potuto contare sulla professionalità del Segretario della Provincia.
La nuova convenzione, come quella precedente, è volta a garantire maggiore efficienza e minori costi per gli enti coinvolti e avrà durata quadriennale, a partire dal 15 maggio, con possibilità di rinnovo alla scadenza. È inoltre prevista la possibilità di recesso, sia per mutuo dissenso che per decisione unilaterale da parte di uno degli enti, qualora vengano meno i presupposti per il perseguimento degli obiettivi della convenzione o qualora gli oneri diventino eccessivi rispetto ai benefici attesi. In tal caso, il recesso dovrà essere deliberato dal Consiglio dell’ente interessato.
Con l’approvazione definitiva da parte del Consiglio provinciale, entrambe le delibere saranno trasmesse al Ministero dell’Interno per la necessaria ratifica, completando così l’iter amministrativo.
Oi25051.IC
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 29 aprile ‘25 – Il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato all’unanimità, nella sua ultima seduta, due delibere relative allo svolgimento in forma associata delle funzioni di Segreteria Generale.
Nel dettaglio, l’assemblea ha dato il via libera allo scioglimento consensuale della convenzione in essere con i Comuni di Panicale, Passignano sul Trasimeno e Valfabbrica, per procedere con una nuova formulazione. La modifica consiste nella sostituzione del Comune di Passignano con l’ingresso del Comune di Sigillo tra gli enti partecipanti.
A illustrare la situazione al Consiglio è stato Danilo Montagano, dirigente del Servizio Gestione del Personale e Funzioni Generali, che ha richiamato il riferimento normativo – l’art. 98, comma 3 del D. Lgs. 267/2000 – che consente a Comuni e Province di stipulare convenzioni per l’ufficio di Segretario comunale e provinciale.
La necessità del cambiamento è legata alla riorganizzazione degli enti coinvolti, che dal 2022 hanno potuto contare sulla professionalità del Segretario della Provincia.
La nuova convenzione, come quella precedente, è volta a garantire maggiore efficienza e minori costi per gli enti coinvolti e avrà durata quadriennale, a partire dal 15 maggio, con possibilità di rinnovo alla scadenza. È inoltre prevista la possibilità di recesso, sia per mutuo dissenso che per decisione unilaterale da parte di uno degli enti, qualora vengano meno i presupposti per il perseguimento degli obiettivi della convenzione o qualora gli oneri diventino eccessivi rispetto ai benefici attesi. In tal caso, il recesso dovrà essere deliberato dal Consiglio dell’ente interessato.
Con l’approvazione definitiva da parte del Consiglio provinciale, entrambe le delibere saranno trasmesse al Ministero dell’Interno per la necessaria ratifica, completando così l’iter amministrativo.
Oi25051.IC