(Cittadino e Provincia) Perugia 12 luglio 19 Il consigliere provinciale di Forza Italia Andrea Lignani Marchesani ha presentato una interrogazione al Presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta dove evidenzia "la necessità di tutelare i territori e le fasce deboli coinvolte da questi tagli del trasporto pubblico per un pronto ripristino autunnale dello status quo ante. Inoltre il consigliere sottolinea la necessità di una formale richiesta in tal senso al Presidente facente funzioni della Giunta regionale. "I tagli estivi al trasporto pubblico locale spiega Marchesani nel documento - stanno creando numerosi disagi e determinato anche forme di civile protesta di numerosi Sindaci della nostra Regione. Il progetto di rimodulazione delle corse estive per il periodo 7 luglio - 10 settembre comporta drastiche riduzioni di corse nel periodo predetto ed addirittura soppressioni di alcune tratte limitatamente al periodo agostano. Dette soppressioni e limitazioni riguardano le aree più remote ed isolate da un lato ma anche la riduzione del servizio del collegamento su gomma con Roma e l'aeroporto di Fiumicino dalla nostra Provincia. Quanto sopra può avere ripercussioni sul livello occupazionale degli operatori del settore, sulla qualità della vita delle fasce deboli tradizionali utenti del servizio pubblico, sul definitivo spopolamento delle aree più marginali finanche sull'involuzione di determinati flussi turistici. Infine conclude Lignani Marchesani - molte tratte di collegamento tra Comuni prevedono la Provincia come ente committente e la Delibera di Giunta regionale n.632 non rassicura sul ripristino futuro ma anzi sottolinea l'evidente squilibrio tra fondi disponibili e necessità per garantire il servizio".
GC19002.DB
modificato il 07/12/2020
(Cittadino e Provincia) Perugia 12 luglio 19 Il consigliere provinciale di Forza Italia Andrea Lignani Marchesani ha presentato una interrogazione al Presidente della Provincia di Perugia Luciano Bacchetta dove evidenzia "la necessità di tutelare i territori e le fasce deboli coinvolte da questi tagli del trasporto pubblico per un pronto ripristino autunnale dello status quo ante. Inoltre il consigliere sottolinea la necessità di una formale richiesta in tal senso al Presidente facente funzioni della Giunta regionale. "I tagli estivi al trasporto pubblico locale spiega Marchesani nel documento - stanno creando numerosi disagi e determinato anche forme di civile protesta di numerosi Sindaci della nostra Regione. Il progetto di rimodulazione delle corse estive per il periodo 7 luglio - 10 settembre comporta drastiche riduzioni di corse nel periodo predetto ed addirittura soppressioni di alcune tratte limitatamente al periodo agostano. Dette soppressioni e limitazioni riguardano le aree più remote ed isolate da un lato ma anche la riduzione del servizio del collegamento su gomma con Roma e l'aeroporto di Fiumicino dalla nostra Provincia. Quanto sopra può avere ripercussioni sul livello occupazionale degli operatori del settore, sulla qualità della vita delle fasce deboli tradizionali utenti del servizio pubblico, sul definitivo spopolamento delle aree più marginali finanche sull'involuzione di determinati flussi turistici. Infine conclude Lignani Marchesani - molte tratte di collegamento tra Comuni prevedono la Provincia come ente committente e la Delibera di Giunta regionale n.632 non rassicura sul ripristino futuro ma anzi sottolinea l'evidente squilibrio tra fondi disponibili e necessità per garantire il servizio".
GC19002.DB