(Cittadino e Provincia) San Giustino 5 maggio '15 - Si prolungherà fino a metà mese la bella mostra dedicata a “Documenti e ricordi di fine guerra” in corso a Castello Bufalini, mentre Villa Graziani ospiterà, domenica 10 maggio, la tappa finale della XX^ edizione “Magnalunga della Valtiberina” , organizzata da Slow food Alta Umbria, Avis e CAI di Sansepolcro, Sezione Soci Coop Valtiberina e Meicostettal di Anghiari, con il patrocinio del Comune di San Giustino. A questo proposito l’Informatore Unicoop di Firenzedel mese di maggio ha pubblicizzato l’evento esaltando la bella facciata di Villa Graziani e mettendo in giusto risalto l’appuntamento gastroturisticoculturale valtiberino. Sempre a maggio proseguono “I Venerdì della Cultura” con gli appuntamenti L’eroe dei due mondi a San Giustino curato da Luigi Armandiil giorno 8 alle ore 17,30e Napoleone è passato di quidel relatore Matteo Canicchiil 22, sempre alle ore 17,30, nel salone dei ritratti del Castello Bufalini. Inizierà, nella cornice primaverile del Castello, la V edizione de: “Il Maggio dei Libri: Una gioconda e vaga primavera”, chequest’anno vedrà protagonista la poetica femminile, con gli incontri del 16 e 23 maggio.
Sangius15015.DB
modificato il 26/01/2021
(Cittadino e Provincia) San Giustino 5 maggio '15 - Si prolungherà fino a metà mese la bella mostra dedicata a “Documenti e ricordi di fine guerra” in corso a Castello Bufalini, mentre Villa Graziani ospiterà, domenica 10 maggio, la tappa finale della XX^ edizione “Magnalunga della Valtiberina” , organizzata da Slow food Alta Umbria, Avis e CAI di Sansepolcro, Sezione Soci Coop Valtiberina e Meicostettal di Anghiari, con il patrocinio del Comune di San Giustino. A questo proposito l’Informatore Unicoop di Firenzedel mese di maggio ha pubblicizzato l’evento esaltando la bella facciata di Villa Graziani e mettendo in giusto risalto l’appuntamento gastroturisticoculturale valtiberino. Sempre a maggio proseguono “I Venerdì della Cultura” con gli appuntamenti L’eroe dei due mondi a San Giustino curato da Luigi Armandiil giorno 8 alle ore 17,30e Napoleone è passato di quidel relatore Matteo Canicchiil 22, sempre alle ore 17,30, nel salone dei ritratti del Castello Bufalini. Inizierà, nella cornice primaverile del Castello, la V edizione de: “Il Maggio dei Libri: Una gioconda e vaga primavera”, chequest’anno vedrà protagonista la poetica femminile, con gli incontri del 16 e 23 maggio.