logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. Castiglione del Lago – Scuola, rinnovato il giardino dell’Infanzia
Warning: array_flip(): Can only flip STRING and INTEGER values! in Drupal\Core\Entity\EntityStorageBase->loadMultiple() (line 266 of core/lib/Drupal/Core/Entity/EntityStorageBase.php).

San Giustino - Natale 2020, tutte le iniziative promosse dal Comune

Argomenti
Istituzione
  • Paragrafo

(Cittadino e Provincia) - San Giustino, 15 dicembre ‘20 – "Da qualche anno, all’apertura ufficiale dell’Isola di Natale, l’8 dicembre, tanti bambini, con le loro insegnanti, rallegravano con canti e poesie la Piazza affollata e il mercatino parrocchiale di beneficenza, il tutto accompagnato dalle tradizionali caldarroste, vin brulé e cioccolata calda, offerte dai volontari delle Associazioni cittadine, all’insegna di un vivace clima di festa con lo scambio dei primi auguri”.

Sono le parole dell'assessore alle Politiche culturali del Comune di San Giustino, Milena Crispoltoni, che risuonano come una melodia mentre si avvicina uno dei periodi più attesi e magici dell'anno.

“Quest’anno, in silenzio, in un’atmosfera sconosciuta ai più, arriva il tempo di Natale. Alle luminarie accese l'ultima domenica di novembre – continua l’assessore Crispoltoni - l'8 dicembre si è aggiunta l'accensione dell'albero in Piazza del Municipio. Per l’allestimento che ci ridà il sapore caldo della festa dobbiamo ringraziare Aimet e gli esercenti del Capoluogo, che hanno partecipato nonostante le difficoltà economiche del periodo; per questo motivo l’Amministrazione comunale, riconoscendone con gratitudine lo sforzo, ha voluto aumentare l’annuale contributo destinato a tale iniziativa. Per le motivazioni legate alla pandemia, non avranno luogo mostre, presentazioni di libri, i concerti nelle nostre bellissime chiese, né il bando relativo a "Il nostro Presepe", né i momenti di condivisione degli auguri nei vari plessi scolastici, non ascolteremo i concerti delle nostre Filarmoniche o le tante iniziative poste in essere dalle Associazioni. Non sarà realizzato, così come comunicato dal Comitato organizzativo, il Presepe Vivente, né potremo ritrovarci tutti assieme con l'allegria di sempre, grazie al lavoro certosino degli organizzatori, in Piazza della Stazione a dare l'addio al vecchio anno e il benvenuto a quello nuovo. Di concerto, però, e con il patrocinio dell'Amministrazione, saranno promosse iniziative anche per le festività 2020: "Insieme a Distanza" è una serie di tredici appuntamenti online realizzata dal Cinema Teatro Astra con la finalità di trascorrere le feste in compagnia; il primo si terrà il 18 dicembre, alle ore 21. Tale iniziativa, che si protrarrà fino all’8 gennaio, vede la collaborazione del Cinema Teatro Astra con Astra APS, Associazione Culturale "Laboratori Permanenti", Associazione Culturale MEDEM, Novamusica ASD e "Tutto fa Brodway Golden TheatreAcademy. Tutti gli eventi, ad eccezione di due spettacoli teatrali, saranno ad “ingresso” gratuito, si svolgeranno online e potranno essere seguiti, visitando l'evento facebook "Insieme a Distanza" che, giornalmente, darà informazioni sulle singole iniziative, andando sulla pagina facebook del Cinema Teatro Astra o consultando il sito del Comune. Altre iniziative, sempre promosse dalla generosità e dallo spirito di iniziativa delle Associazioni, in questo particolare momento ancora più impegnate e vicine al Territorio, sottolineano lo spirito natalizio che, ci auguriamo, sostenga ognuno di noi. Significativo, a proposito, "Il Dono di un Sorriso" che ha visto sinergici promotori Croce Bianca, Lupi e Bufali, SGS Eventi con la preziosa collaborazione degli alunni delle Scuole Primarie e dell'Infanzia del Comune di San Giustino che hanno donato alcuni loro giochi per i coetanei meno fortunati. E, ancora, "Babbo Natale 2020", a cura di Lupi e Bufali, SGS Eventi e Croce Bianca, che prevede, per la sera del 23 dicembre, il passaggio di Babbo Natale e C. per alcune vie del Capoluogo. La finalità è portare un po' di allegria: Babbo Natale chiede solo di evitare assembramenti, non scendendo in strada. "Sorrisi in Azione", ideata da SGS Eventi e da Croce Bianca, attraverso la realizzazione e vendita di un calendario che racconta le attività svolte dalle varie Associazioni, vuole raccogliere fondi da destinare al sostegno di persone in difficoltà, oltre che rinsaldare, in questo periodo di isolamento, il legame tra Associazioni e con il Territorio.

Sarà inoltre pubblicato nei canali social del Comune un bellissimo video, realizzato dai ragazzi di Side in collaborazione con Associazione Alice. La finalità di questo progetto è quella di relazionare il patrimonio storico-culturale, quale Villa Graziani dove è stato realizzato il video, con ciò che è oggi la musica elettronica portata da Side. Il risultato è particolarmente suggestivo. Infine, l'Amministrazione Comunale invita tutti coloro che lo desiderano a partecipare all’ iniziativa "Natale Insieme", inviando una foto del proprio presepe che sarà pubblicata nella pagina facebook della Biblioteca comunale. Le modalità di partecipazione potranno essere consultate sul sito del Comune. Non è un concorso, non è previsto premio se non quello di sentirsi parte di una Comunità che spera in un futuro migliore, stringendosi attorno al Presepe, antico simbolo di pace. A questa nostra Comunità – conclude l’assessore comunale - gli Auguri più cordiali di poter trascorrere ore serene”.

 

SanGiustino20030.IC

modificato il 26/01/2021

(Cittadino e Provincia) - San Giustino, 15 dicembre ‘20 – "Da qualche anno, all’apertura ufficiale dell’Isola di Natale, l’8 dicembre, tanti bambini, con le loro insegnanti, rallegravano con canti e poesie la Piazza affollata e il mercatino parrocchiale di beneficenza, il tutto accompagnato dalle tradizionali caldarroste, vin brulé e cioccolata calda, offerte dai volontari delle Associazioni cittadine, all’insegna di un vivace clima di festa con lo scambio dei primi auguri”.

Sono le parole dell'assessore alle Politiche culturali del Comune di San Giustino, Milena Crispoltoni, che risuonano come una melodia mentre si avvicina uno dei periodi più attesi e magici dell'anno.

“Quest’anno, in silenzio, in un’atmosfera sconosciuta ai più, arriva il tempo di Natale. Alle luminarie accese l'ultima domenica di novembre – continua l’assessore Crispoltoni - l'8 dicembre si è aggiunta l'accensione dell'albero in Piazza del Municipio. Per l’allestimento che ci ridà il sapore caldo della festa dobbiamo ringraziare Aimet e gli esercenti del Capoluogo, che hanno partecipato nonostante le difficoltà economiche del periodo; per questo motivo l’Amministrazione comunale, riconoscendone con gratitudine lo sforzo, ha voluto aumentare l’annuale contributo destinato a tale iniziativa. Per le motivazioni legate alla pandemia, non avranno luogo mostre, presentazioni di libri, i concerti nelle nostre bellissime chiese, né il bando relativo a "Il nostro Presepe", né i momenti di condivisione degli auguri nei vari plessi scolastici, non ascolteremo i concerti delle nostre Filarmoniche o le tante iniziative poste in essere dalle Associazioni. Non sarà realizzato, così come comunicato dal Comitato organizzativo, il Presepe Vivente, né potremo ritrovarci tutti assieme con l'allegria di sempre, grazie al lavoro certosino degli organizzatori, in Piazza della Stazione a dare l'addio al vecchio anno e il benvenuto a quello nuovo. Di concerto, però, e con il patrocinio dell'Amministrazione, saranno promosse iniziative anche per le festività 2020: "Insieme a Distanza" è una serie di tredici appuntamenti online realizzata dal Cinema Teatro Astra con la finalità di trascorrere le feste in compagnia; il primo si terrà il 18 dicembre, alle ore 21. Tale iniziativa, che si protrarrà fino all’8 gennaio, vede la collaborazione del Cinema Teatro Astra con Astra APS, Associazione Culturale "Laboratori Permanenti", Associazione Culturale MEDEM, Novamusica ASD e "Tutto fa Brodway Golden TheatreAcademy. Tutti gli eventi, ad eccezione di due spettacoli teatrali, saranno ad “ingresso” gratuito, si svolgeranno online e potranno essere seguiti, visitando l'evento facebook "Insieme a Distanza" che, giornalmente, darà informazioni sulle singole iniziative, andando sulla pagina facebook del Cinema Teatro Astra o consultando il sito del Comune. Altre iniziative, sempre promosse dalla generosità e dallo spirito di iniziativa delle Associazioni, in questo particolare momento ancora più impegnate e vicine al Territorio, sottolineano lo spirito natalizio che, ci auguriamo, sostenga ognuno di noi. Significativo, a proposito, "Il Dono di un Sorriso" che ha visto sinergici promotori Croce Bianca, Lupi e Bufali, SGS Eventi con la preziosa collaborazione degli alunni delle Scuole Primarie e dell'Infanzia del Comune di San Giustino che hanno donato alcuni loro giochi per i coetanei meno fortunati. E, ancora, "Babbo Natale 2020", a cura di Lupi e Bufali, SGS Eventi e Croce Bianca, che prevede, per la sera del 23 dicembre, il passaggio di Babbo Natale e C. per alcune vie del Capoluogo. La finalità è portare un po' di allegria: Babbo Natale chiede solo di evitare assembramenti, non scendendo in strada. "Sorrisi in Azione", ideata da SGS Eventi e da Croce Bianca, attraverso la realizzazione e vendita di un calendario che racconta le attività svolte dalle varie Associazioni, vuole raccogliere fondi da destinare al sostegno di persone in difficoltà, oltre che rinsaldare, in questo periodo di isolamento, il legame tra Associazioni e con il Territorio.

Sarà inoltre pubblicato nei canali social del Comune un bellissimo video, realizzato dai ragazzi di Side in collaborazione con Associazione Alice. La finalità di questo progetto è quella di relazionare il patrimonio storico-culturale, quale Villa Graziani dove è stato realizzato il video, con ciò che è oggi la musica elettronica portata da Side. Il risultato è particolarmente suggestivo. Infine, l'Amministrazione Comunale invita tutti coloro che lo desiderano a partecipare all’ iniziativa "Natale Insieme", inviando una foto del proprio presepe che sarà pubblicata nella pagina facebook della Biblioteca comunale. Le modalità di partecipazione potranno essere consultate sul sito del Comune. Non è un concorso, non è previsto premio se non quello di sentirsi parte di una Comunità che spera in un futuro migliore, stringendosi attorno al Presepe, antico simbolo di pace. A questa nostra Comunità – conclude l’assessore comunale - gli Auguri più cordiali di poter trascorrere ore serene”.

 

SanGiustino20030.IC

modificato il 26/01/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON