(Cittadino e Provincia) Perugia, 3 aprile '19 Con una nota che di seguito riportiamo la presidenza della Provincia di Perugia interviene sulla vicenda delle classi in esubero presso il "Volta" di Perugia: "Vista l'indisponibilità manifestata dal Consiglio di Istituto dell'Itis "Volta" di utilizzare le strutture di Olmo e vista l'indisponibilità del Consiglio di istituto dell'Ipsia "Cavour-Marconi" di accettare la proposta della Provincia di ospitare temporaneamente alcuni classi dell'Istituto tecnico, prendiamo atto della situazione e, seppur con rammarico, ci troviamo costretti a tentare di percorrere strade diverse.
Riteniamo che il diritto allo studio sia il primo e sacrosanto dei principi da rispettare, per cui aldilà di polemiche e discussioni in atto, esperiremo un ulteriore tentativo per verificare la percorribilità della struttura prefabbricata all'interno dell'Itis e a tal proposito abbiamo investito gli uffici tecnici della Provincia sulla fattibilità del progetto. Riteniamo, per quanto riguarda il futuro, che sia indispensabile una programmazione, che ad oggi non si è vista".
ESP19002.ET
modificato il 26/01/2021
(Cittadino e Provincia) Perugia, 3 aprile '19 Con una nota che di seguito riportiamo la presidenza della Provincia di Perugia interviene sulla vicenda delle classi in esubero presso il "Volta" di Perugia: "Vista l'indisponibilità manifestata dal Consiglio di Istituto dell'Itis "Volta" di utilizzare le strutture di Olmo e vista l'indisponibilità del Consiglio di istituto dell'Ipsia "Cavour-Marconi" di accettare la proposta della Provincia di ospitare temporaneamente alcuni classi dell'Istituto tecnico, prendiamo atto della situazione e, seppur con rammarico, ci troviamo costretti a tentare di percorrere strade diverse.
Riteniamo che il diritto allo studio sia il primo e sacrosanto dei principi da rispettare, per cui aldilà di polemiche e discussioni in atto, esperiremo un ulteriore tentativo per verificare la percorribilità della struttura prefabbricata all'interno dell'Itis e a tal proposito abbiamo investito gli uffici tecnici della Provincia sulla fattibilità del progetto. Riteniamo, per quanto riguarda il futuro, che sia indispensabile una programmazione, che ad oggi non si è vista".
ESP19002.ET