(Cittadino e Provincia) Perugia 31 maggio '14 – “Laviamo i pannolini per pulire il futuro”. E’ questo il titolo del seminario che si è tenuto oggi nel sede di piazza Italia della Provincia di Perugia. A parteciperanno al seminario, curato dalla Associazione Lotus Nascita Umbria, sono stati: Sandro Bianchi Pediatra e Alice Ferretti mamma e artigiana esperta di pannolini lavabili. L’associazione Lotus Nascita nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere dell’individuo, della coppia, della famiglia, in tutte le fasi della vita dal concepimento all’età senile. “Già all’inizio del nostro mandato – ha spiegato la giunta Provinciale – avevamo affrontato questo argomento distribuendo Kit di pannolini lavabili alle future mamme. Fu una iniziativa di grande successo perché il risparmio economico per le famiglie è notevole. E’ chiaro che la praticità del pannolino usa e getta è difficile da contrastare ma la conoscenza anche di questa alternativa può aprire un nuovo modo di vedere le cose”. I dati rilevano che: per ogni bambino da 0 a 36 mesi, che utilizza pannolini usa e getta, c’è un consumo di 1 tonnellata di pannolini e una spesa che va dai 2.000 ai 3.000 euro. Per la stessa età l’utilizzo di pannolini lavabili porta a una spesa che si aggiro intorno ai 500 euro e nessun impatto ambientale. “Servono una maggiore promozione dei pannolini lavabili -ha affermato Bianchi - e un incremento di luoghi dove le neo mamme possono provare e scegliere quale pannolino usare per il proprio piccolo. Purtroppo quando è in arrivo un bimbo, si comincia a riempire la casa di cose spesso inutili, tralasciando invece la volontà di vivere intensamente questa esperienza senza pensare agli oggetti. All’inizio della mia carriera l’età ritenuta giusta per togliere il pannolino era 18 mesi ora i pediatri consigliano i 36 mesi, incrementando le spese in pannolini per le famiglie e portando i piccoli alla scuola materna ancora con il pannolino”. Durante il seminario si è tenuta una dimostrazione di come si utilizzano i cannoli lavabili. Per informazioni infopg@lotus-nascita.it .
Ast14051.DB
modificato il 26/01/2021
(Cittadino e Provincia) Perugia 31 maggio '14 – “Laviamo i pannolini per pulire il futuro”. E’ questo il titolo del seminario che si è tenuto oggi nel sede di piazza Italia della Provincia di Perugia. A parteciperanno al seminario, curato dalla Associazione Lotus Nascita Umbria, sono stati: Sandro Bianchi Pediatra e Alice Ferretti mamma e artigiana esperta di pannolini lavabili. L’associazione Lotus Nascita nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere dell’individuo, della coppia, della famiglia, in tutte le fasi della vita dal concepimento all’età senile. “Già all’inizio del nostro mandato – ha spiegato la giunta Provinciale – avevamo affrontato questo argomento distribuendo Kit di pannolini lavabili alle future mamme. Fu una iniziativa di grande successo perché il risparmio economico per le famiglie è notevole. E’ chiaro che la praticità del pannolino usa e getta è difficile da contrastare ma la conoscenza anche di questa alternativa può aprire un nuovo modo di vedere le cose”. I dati rilevano che: per ogni bambino da 0 a 36 mesi, che utilizza pannolini usa e getta, c’è un consumo di 1 tonnellata di pannolini e una spesa che va dai 2.000 ai 3.000 euro. Per la stessa età l’utilizzo di pannolini lavabili porta a una spesa che si aggiro intorno ai 500 euro e nessun impatto ambientale. “Servono una maggiore promozione dei pannolini lavabili -ha affermato Bianchi - e un incremento di luoghi dove le neo mamme possono provare e scegliere quale pannolino usare per il proprio piccolo. Purtroppo quando è in arrivo un bimbo, si comincia a riempire la casa di cose spesso inutili, tralasciando invece la volontà di vivere intensamente questa esperienza senza pensare agli oggetti. All’inizio della mia carriera l’età ritenuta giusta per togliere il pannolino era 18 mesi ora i pediatri consigliano i 36 mesi, incrementando le spese in pannolini per le famiglie e portando i piccoli alla scuola materna ancora con il pannolino”. Durante il seminario si è tenuta una dimostrazione di come si utilizzano i cannoli lavabili. Per informazioni infopg@lotus-nascita.it .