Regione Umbria
Accedi ai servizi online
Indirizzario
facebook instagram youtube
chiudi
  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
      • Archivio Consiglio Provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Elezioni provinciali
      • Elezioni provinciali 2025
      • Elezioni provinciali 2024
      • Elezioni provinciali 2021
    • Statuto e Regolamenti
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia
    • A.Di.P.P.
      • Viaggi
        • Proposte di viaggio
        • Cultura, spettacolo, tempo libero
        • Corsi e istruzione
      • Convenzioni
        • Alimentari e ristorazione
        • Arredamento e oggettistica
        • Abbigliamento e articoli da regalo
        • Piante e Fiori
        • Servizi Finanziari, Assicurativi e Legali
        • Veicoli
      • Bilanci e verbali
        • Archivio Bilanci e verbali
      • Modulistica
      • Sport, salute e benessere
        • Piscine
        • Palestre
        • Tennis e calcetto
        • Benessere e bellezza
        • Salute
      • Assemblea Generale soci A.Di.P.P.
      • Proposte viaggi identità terra
  • Aree Tematiche
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie Ittiche e Venatorie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Patrimonio
      • Palazzo della Provincia
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
      • Richieste aule e locali edifici scolastici
      • Ville storiche
        • Villa Fidelia
          • Dove si trova
          • Cenni storici
          • Il giardino
          • Come raggiungere Villa Fidelia
        • Villa Redenta
          • Dove si trova
          • Cenni storici
          • Il parco - giardino
          • Come raggiungere Villa Redenta
      • Parchi
        • Parco Rianghiasci Brancaleoni
          • Dove si trova il Parco Ranghiasci Brancaleoni
          • Cenni Storici
          • La struttura del parco
          • I percorsi
          • Come raggiungere il Parco Ranghiasci Brancaleoni
        • Parco Santa Margherita
          • Dove si trova il Parco Santa Margherita
          • Cenni storici: l'Ospedale Psichiatrico di Perugia
          • Beni Patrimoniali della Provincia di Perugia nel Parco Santa Margherita
          • Come raggiungere il Parco Santa Margherita
      • Isola Polvese
        • La storia
        • Cosa visitare
        • I percorsi dell'Isola
        • Come raggiungerci
      • Rifugio Monti del Sole
        • Dove si trova il Rifugio Monti del Sole
        • Come raggiungere il Rifugio Monti del Sole
      • Edificio di Via Tornetta
        • Dove si trova l'Edificio di Via Tornetta
        • Come raggiungere Via Tornetta
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
        • Compiti e funzioni
        • Ruolo, funzioni e compiti
        • Progetti e attività
        • Consigliere di parità in Umbria
      • Contatti
      • Eventi
      • Infodonna
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Normativa
      • Piani di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Come fare per…
    • Scuola
      • Cosa facciamo
      • Le scuole
      • Palestre delle scuole secondarie di II° della Provincia di Perugia
      • Programmazione provinciale della rete scolastica e dell'Offerta formativa
      • Inclusione scolastica degli alunni con disabilità
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Governo del territorio
      • PTCP
        • Impianti FER - Richiesta informazioni
        • Variante al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Perugia (PTCP)
        • Pianificazione Urbanistica
          • Attuazione del PTCP tramite la pianificazione urbanistica comunale - Aggiornamento dati
        • Documenti didattici
          • Allevamenti
            • Il PTCP e gli allevamenti zootecnici. Art. 22 del PUT (Lr.27/2000)
              • Elaborati cartografici
              • Le tabelle di analisi divise per comune
          • Atlante del paesaggio
        • Atlante della struttura del PTCP
          • Ambiti interessati dai coni visuali
      • Rubrica di approfondimento giuridico sul governo del territorio
        • Transizione ecologica
        • Governo del Territorio e Ambiente
          • Sentenze e novità normative
            • Sentenze
            • Novità normative
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Coronavirus
  • Servizi
    • Albo on-line
    • Amministrazione Trasparente
    • Concorsi e avvisi
      • Concorsi di progettazione
      • Concorsi di idee, artistici e letterari
      • Avvisi pubblici
        • Archivio 2022 Avvisi pubblici
        • Archivio 2021 Avvisi pubblici
        • In evidenza
      • Concorsi in Umbria
      • Mobilità volontaria e Comandi
      • Concorsi della Provincia di Perugia
      • Concorsi fuori Regione
    • Gare e appalti
    • OpenBDAP
    • PagoPA
      • Affari Istituzionali
      • Ambiente e Territorio
      • Avvocatura
      • Gestione Demanio e trasporti
      • Polizia Provinciale
      • Servizio Finanziario
        • Imposte, Tributi e Canoni
      • Stazione Unica Appaltante
    • Portali Acquisti
    • Portale Acquisti Umbria
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
      • Progetto Stazione Unica Appaltante Provinciale
      • Progetto Provincia #Smart Land
        • #Smart News
        • Sportello online #Smart Land
        • Documentazione
      • Progetto Informazione e Comunicazione per i Comuni
      • Progetto Format d'Area. Una finestra sui Comuni
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Avvisi / Esiti di gara da procedure negoziate
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
      • Procedure di gara indette in data antecedente al 18.10.2018
        • Lavori
          • Lavori - Archivio Avvisi
          • Lavori - Archivio Indagini di mercato
          • Lavori - Archivio Procedure Negoziate
        • Servizi e forniture
        • Servizi di ingegneria e architettura
        • Concessioni
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Accesso ai documenti amministrativi
      • Accesso civico
      • Accesso civico generalizzato
      • Sportello Antistalking
      • Sportello a 4 zampe
        • Cosa Facciamo
          • I nostri calendari
          • Le nostre campagne di comunicazione
            • La rivista Sportello a 4 zampe
            • Le nostre campagne contro l'abbandono
            • Lo Sportello a 4 zampe in TV
            • Le nostre campagne di sensibilizzazione
          • I protocolli d'intesa
        • Canili
        • Associazioni animaliste
        • Cosa fare in caso di
          • Ritrovamento / Abbandono
          • Avvelenamento
          • Maltrattamento
          • Smarrimento
        • Pubblicazioni
        • Normativa
        • Per i più piccini
      • Sportello del Volontariato
      • Bookpoint
      • Tutela del consumatore e degli utenti
  • MENU
Logo Provincia di Perugia
Provincia di Perugia
    Cerca
    • Provincia
    • Servizi
    • Aree Tematiche

    Briciole di pane

    1. Home /
    2. news /

    Spello - Incontri per le Strade - Musica, arte, narrativa e teatro protagonisti della XXXVI edizione della rassegna

    Argomenti
    Istituzione
    • Paragrafo

    (Cittadino e Provincia) Spello, 30 luglio 2015 - Un luogo sacro, una piazzetta, un chiostro, un museo: sono le location d’eccezione che questa estate accoglieranno gli eventi della XXXVI edizione di “Incontri per le Strade”, la rassegna promossa nella Città d’Arte e dei Fiori dal 2 al 30 agosto 2015 dal Comune di Spello in collaborazione con la Regione Umbra.  Il ricco cartellone è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale alla presenza del sindaco di Spello Moreno Landrini, dell’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, del responsabile comunale del servizio cultura e beni culturali Giulio Proietti Bocchini, del direttore artistico del Festival Federico Cesi – Musica Urbis Annalisa Pellegrini, della responsabile di Sistema Museo Michela Giuglietti e di Paolo Repetto, responsabile relazioni esterne Utopia 2000 Onlus.

    In scena 27 eventi dove tornano come protagoniste la  musica, l’arte, la narrativa e il teatro; si rinnova la collaborazione con l’esperienza consolidata del Festival Federico Cesi – Musica Urbis che nei suoi incontri itineranti nelle principali città umbre ha fissato a Spello ben quattro main concert di livello internazionale (2, 13, 19 e 23 agosto alle ore 21.30 ) e otto concerti pomeridiani (3, 4, 6, 9 12, 16, 17 e 18 agosto dalle ore 18.00) dedicati al “’900…il secolo breve”  e con l’Associazione HISPELLVM che attraverso uno straordinario viaggio con battaglie, gladiatori, taverne, teatro, cortei e riti, riporterà gli spettatori all’epoca degli antichi romani (dal 20 al 23 Agosto).

    Villa Fidelia ospiterà “Le Notti dell’Utopia – itinerari di musica, letteratura, arte e cibo”, due serate organizzate da Utopia 2000 Onlus (7 e 8 agosto) all’insegna del  saltarello e della musica d’autore con Niccolò Fabi che si esibirà insieme al Gnu Quartet.

    A fare da cornice agli eventi i Beni culturali della città: in collaborazione con Sistema Museo, la Villa Romana in località Sant’Anna, attualmente chiusa al pubblico per lavori di ristrutturazione, durante la rassegna aprirà le sue porte a cittadini e turisti che con visite guidate potranno ammirare i pavimenti musivi con le splendide decorazioni policrome di tipo geometrico, antropomorfo e zoomorfo.  Da non perdere anche gli appuntamenti del 9 agosto con la visita a tema tra arte e musica della Cappella di Sant’Anna detta “Tega” e del 16 agosto con “Notte a Spello”, un itinerario alla scoperta dei tesori nascosti della città.  Nella Pinacoteca Civica e Diocesana fino al 31 ottobre sarà inoltre possibile ammirare la mostra “Sensational Umbria by Steve McCurry”, mentre sul sagrato di Santa Maria Maggiore e nelle Torri di Properzio saranno in esposizione le opere di Andrea Roggi che propone “IL VOLO DEL BRONZO, visioni sognanti nell’aria dei cieli”. Spazio anche ai giovani con un evento dedicato all’educazione stradale e alla musica: l’Associazione vittime della strada il 26 agosto promuove la II Giornata di Educazione stradale con numerose iniziative contro le stragi del sabato sera che si concluderanno in piazza Kennedy con l’esibizione della Nazionale Italiana Deejay in diretta su Radio Max Energy.

    Dopo il grande successo della scorsa edizione, tornano a Collepino il 2 e 9 agosto i Laboratori e percorsi dei piccolo popolo dei folletti dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni curati dall’Associazione “Facciamo Che…”. 

    La rassegna si conclude il 30 agosto con LIZARD SPELLO SHOW, l’Esibizione di Band musicali “under 27” a cura dell’Accademia Musicale Lizard Spello e dedicato a tutti coloro che credono nei giovani e vogliono sostenerli per ripartire.

    Ricco anche il programma di “INCONTRI….a Settembre”, un evento nell’evento che si presenta al pubblico con l’anteprima di due importanti manifestazioni della città, il Festival del Cinema e la Rassegna letteraria città di Spello “PassaParola – Leggi, gusta, pensa...”;  atteso anche il Concorso fotografico nazionale “Le infiorate di Spello” giunto XXVI e il Concorso fotografico nazionale “I giorni delle Rose” curati del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum ( 6 settembre).

    “I luoghi più significativi della città tornano come protagonisti in questa XXXVI edizione della Rassegna – commenta il sindaco Moreno Landrini – una piazzetta, un chiostro, un museo diventano i palcoscenici di eventi che oltre ad essere momenti personali sono occasioni per stare insieme e condividere le bellezze della nostra straordinaria città. Incontrarsi a Spello sarà anche riscoprire i nostri Beni culturali, quelli che ogni giorno abbiamo sotto gli occhi, che ci hanno educato alla bellezza e che è bene ri-visitare in forme inedite. In questo agosto apriremo le porte, in via del tutto straordinaria, alla stupenda Villa Romana di Sant’Anna per rivelare a tutti noi e ai fortunati turisti lo scrigno di storia che sono i suoi pavimenti musivi”.

    “Con l’invito “incontriamoci a Spello” vogliano proporre un cammino comune, una contaminazione che passa anche attraverso i prodotti tipici, per richiamare alla convivialità e alla relazione – ha continuato l’Assessora alla Cultura Irene Falcinelli. Questo percorso a settembre al ritmo della pizzica e della tammurriata, con il gruppo “Mamma li turchi”. Questa è un’estate calda ma ne siamo nascostamente contenti quando guardiamo le pendici ulivate del Subasio e ci spinge a uscire, verso luoghi freschi e ameni, a stare insieme”.

    Il programma completo della Rassegna è consultabile online sul sito del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it) ed è disponibile allo Sportello del Cittadino (tel. 0742.300050), all’Infopoint (tel. 0742.302239), alla Pinacoteca Civica (0742.301497) e alla sede della Pro Loco (0742.301009).

    IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE

    DOMENICA 2 AGOSTO

    ore 21.30 - Chiesa di S. Andrea

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    Quartetto Viotti

    CIA Umbria- degustazione olio

    Ingresso libero

    LUNEDÌ 3 AGOSTO

    ore 18.15 - Rocca Baglioni

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: WIND & BRASS Solisti dell’Orchestra Internazionale di Roma

    Ingresso libero

    MARTEDÌ 4 AGOSTO                                                                                       

    ore 18.00 - Vallegloria

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: IL REPERTORIO CAMERISTICO CLASSICO Solisti del Summer College Musiche di Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert Ingresso libero

    ore 21.15 - Piazzetta della Loggia

    LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico García Lorca

    regia Claudio Pesaresi Spettacolo  a cura della compagnia teatrale AL CASTELLO

    Ingresso libero

    MERCOLEDÌ 5 AGOSTO

    ore 18.00 - Atrio Sala della Volta

    Presentazione del libro di Michelle Damiani “IL BEL CENTRO”

    In collaborazione con “I Borghi più Belli d‘Italia”

    GIOVEDÌ 6 AGOSTO ore 18.00 - Sala della Volta

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    DA BACH A PAGANINI: IL FASCINO DEGLI ARCHI Solisti del Summer College

    Ingresso libero

    VENERDÌ 7 AGOSTO

     ore 10.00 / 24.00 - Villa Fidelia

     LE NOTTI DELL’UTOPIA Itinerari di musica, letteratura, arte e cibo

     ore 22.00 LA NOTTE DEL SALTARELLO Festa di canti e balli dell’Umbria, Marche e Lazio

    SABATO 8 AGOSTO ore 10.00 / 24.00 - Villa Fidelia Spello

    LE NOTTI DELL’UTOPIA Itinerari di musica, letteratura, arte e cibo

    ore 21:30  LA NOTTE DELL’AUTORE

    Niccolò Fabi & Gnu Quartet in concerto 

    Prevendite su ticketone.it e ticketitalia.com

    DOMENICA 9 AGOSTO

    ore 18.00 - Piazzetta delle Foglie

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: LA PASSIONE NEL CANTO Solisti del Summer College.

    Musiche di Verdi, Mascagni, Mozart, Tosti

    Ingresso libero

    Ore 21.15 - Cappella di Sant’Anna - detta “Tega”

    Visita a tema tra arte e musica con ROSSELLA COSTA BRAZILIAN JAZZ DUET.

    In collaborazione con: Sistema Museo e le attività commerciali e atelier d‘arte di Via Consolare e Via Sant’Angelo

     

    MERCOLEDÌ 12 AGOSTO ore 18.00 - Sala della Volta

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: 88 TASTI IL PIANOFORTE SOLISTA

    Solisti del Summer College Musiche di Beethoven, Debussy, Liszt, Chopin

    Ingresso libero

    GIOVEDÌ 13 AGOSTO

    ore 21.30 - Sala dell’Editto Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    GUERNICA: IL ‘900 SPAGNOLO Marco Socias chitarra CIA Umbria

    degustazione olio Ingresso €12 intero / €5 ridotto

    VENERDÌ 14 AGOSTO                                                                                             

    ore 21.15 - Sagrato S. Maria Maggiore

    CONCERTO DI FERRAGOSTO della Filarmonica Properzio

    Direttore, M° Antonio Diotallevi

    Ingresso libero

    DOMENICA 16 AGOSTO 

    ore 18.00 - Cortile Palazzo Urbani-Acuti

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: GUITAR RECITAL Vincitore del Concorso Click On Stage

    Musiche di Josè, Regondi, J.S.Bach

    Ingresso libero

    ore 21.15 da Porta Urbica

    NOTTE A SPELLO… dalla Chiesa di San Claudio al Complesso di Villa Fidelia

     Itinerario alla scoperta dei tesori nascosti. In collaborazione con Sistema Museo

    LUNEDÌ 17 AGOSTO                                                                                             

    Ore 18.00 - Chiostro di San Girolamo

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: ROME YOUTH CHOIR ENSEMBLE Annalisa Pellegrini, direttore Musiche di Suor Isabella Leonarda, Mozart, Vivaldi Ingresso libero

    Ore 21.15 - Piazzetta della Loggia

    Presentazione del libro di Sofia Tisato “ORLANDO TISATO l’uomo, il pittore” Tracciati Editore

    MARTEDÌ 18 AGOSTO

    Ore 18.00 - Piazza della Loggia

    FH GIOVANI: FEDERICO CESI GUITAR ENSEMBLE Musiche di Bizet, Dyens, Machado

    Ingresso libero

    Ore 21.15 - Villa Fidelia

    CONCERTO DI MUSICA LIRICA RECITAL "Omaggio al Bel Canto”

    Chiara Giudice - Soprano Giuseppe Pelli - Maestro collaboratore al Pianoforte

    in programma Arie scelte dal grande repertorio lirico: Tosti, Bellini, Verdi, Puccini, Cilea

    in collaborazione con Società dei Concerti Gioventù Musicale Foligno Ingresso libero

    MERCOLEDÌ 19 AGOSTO

    ore 21.30  Sala dell'Editto

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    DANZAS DE RASGUEADO Y PUNTEADO Rosario Cicero - chitarra barocca Ingresso libero

    GIOVEDÌ 20 / DOMENICA 23 AGOSTO

    HISPELLUM

    Uno spettacolare viaggio nella storia tra Battaglie, Gladiatori, Taverne, Cortei e Riti 336 d.C. - Le gentes Iulia, Flavia e Flaminia ti invitano nell’antica capitale degli Umbri riconosciuta dall’Imperatore Costantino

    DOMENICA 23 AGOSTO

    Ore 21.00 - Spello, Chiesa di S. Andrea

    Beethoven: Sinfonia n. 5 op. 67 Mozart: Messa dell’Incoronazione Cori Cantoria Nova Romana, Novum Convivium Musicum - Festival Federico Cesi Ensemble, Ad Cantus Orchestra Internazionale di Roma Antonio Pantaneschi direttore

    Ingresso €15 intero / €5 ridotto

    MERCOLEDÌ 26 AGOSTO

    ore 10.00 / 19.00 - Piazza Kennedy II Giornata di educazione stradale Under the Stars all together - Contro le stragi del sabato sera

    a cura dell’Associazione vittime della strada

    ore 17.00 - Impianti Sportivi Osteriaccia

    TRIANGOLARE DI CALCIO In campo l’Associazione Italiana Vittime della Strada e Amici di Andrea Angelucci, Commercianti, Imprenditori e Amministratori del Comune di Spello e Nazionale Italiana Deejay

    ore 22.00 - Piazza Kennedy

    ESIBIZIONE SONORA NAZIONALE ITALIANA DEEJAY con diretta di “Radio Max Energy”

    Ingresso libero

    GIOVEDÌ 27 AGOSTO                                                                                                              

    ore 21.15 - Piazza Kennedy

    “La favola de lu monte” in GIROTONDO TRA CALENDARIO E MAPPAMONDO

    Coro dei bambini delle classi terze A B C della Scuola Primaria “G. Ferraris” di Spello A cura di Massimo Liberatori Con la partecipazione di: NIDAL CONFUSED ROCK TRIO

    Ingresso libero

    VENERDÌ 28 AGOSTO                                                                                                                      

    ore 21.15 - Piazzetta della Loggia

    CONCERTO QUINTETTO DI FIATI

    Promenade, Itinerario tra ‘800 e ‘900

    Claudia Giottoli, flauto - Paolo Puliti, oboe - Natalia Benedetti, clarinetto - Marco Venturi, corno - Filippo Piagnani, fagotto Ingresso libero

    SABATO 29 AGOSTO

    ore 21.15 - Piazza Kennedy

    “VAI CON LA SIGLA”

    Spettacolo di musica, canzoni e racconti con Paolo Notari - Margherita Ragnetti, voce - Fabio Burattini, piano tastiere - Roberto Fabietti, basso - Matteo Pecora, batteria. In collaborazione con la Pro Spello.

    Ingresso libero

    DOMENICA 30 AGOSTO

    ore 21.15 - Piazza Kennedy

    LIZARD SPELLO SHOW Esibizione di Band musicali “under 27” a cura dell’Accademia Musicale Lizard Spello

    DOMENICA 2 e 9 AGOSTO Collepino ore 18.00

    LABORATORI E PERCORSI DEL PICCOLO POPOLO DEI FOLLETTI per bambini 3-12 anni Con le gnome “Frascarella e Fenenne” A cura dell’Associazione “Facciamo Che...”

    Ore 19.00 Spettacolo teatrale di e con Maria Luisa Morici e Sabina Antonelli

    INCONTRI... a Settembre

    VENERDÌ 4 SETTEMBRE

    ore 21.00 - Piazza Kennedy

    PIZZICA E TAMMURRIATA MUSICHE DEL SUD ITALIA

    Gruppo " Mamma li Turchi" - a cura dell'Associazione Clematis le radici le ali"

    SABATO 5 SETTEMBRE CAVALCATA DI SATRIANO

    Percorso: Assisi, Spello, Valtopina, Nocera Umbra

    ore 10.00 passaggio a Spello ore 12.00 passaggio con sosta a San Giovanni di Spello

    DOMENICA 6 SETTEMBRE

    ore 10.30 - Sala Editto Palazzo Comunale

    XXVI CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “LE INFIORATE DI SPELLO” CONCORSO FOTOGRAFICO “GIORNI DELLE ROSE” Cerimonia di premiazione.

    Iniziativa a cura del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum

    SABATO 26 SETTEMBRE

    ore 15.30 Sala dell’Editto - Palazzo Comunale

    PREMIO INTERNAZIONALE CONSTANTINUS MAGNUS - IV edizione

    DOMENICA 27 SETTEMBRE

    ANTEPRIMA FESTIVAL DEL CINEMA ore 17:30 - Teatro Subasio

    Presentazione dei libri di Fabio Melelli “L‘Umbria nel Cinema tra demonio e santità” “Bologna, il cinema sotto i portici” Morlacchi editrice Città di Spello - Edizione 2016

     

    FINE SETTEMBRE ANTEPRIMA RASSEGNA LETTERARIA CITTA’ DI SPELLO “PASSAPAROLA - Leggi, gusta, pensa...”, II edizione Villa Fidelia Presentazione libro e concerto musica d’autore.

     

    spello15041.red

     

    modificato il 26/01/2021

    (Cittadino e Provincia) Spello, 30 luglio 2015 - Un luogo sacro, una piazzetta, un chiostro, un museo: sono le location d’eccezione che questa estate accoglieranno gli eventi della XXXVI edizione di “Incontri per le Strade”, la rassegna promossa nella Città d’Arte e dei Fiori dal 2 al 30 agosto 2015 dal Comune di Spello in collaborazione con la Regione Umbra.  Il ricco cartellone è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa svoltasi nella Sala degli Zuccari del Palazzo Comunale alla presenza del sindaco di Spello Moreno Landrini, dell’assessora comunale alla cultura Irene Falcinelli, del responsabile comunale del servizio cultura e beni culturali Giulio Proietti Bocchini, del direttore artistico del Festival Federico Cesi – Musica Urbis Annalisa Pellegrini, della responsabile di Sistema Museo Michela Giuglietti e di Paolo Repetto, responsabile relazioni esterne Utopia 2000 Onlus.

    In scena 27 eventi dove tornano come protagoniste la  musica, l’arte, la narrativa e il teatro; si rinnova la collaborazione con l’esperienza consolidata del Festival Federico Cesi – Musica Urbis che nei suoi incontri itineranti nelle principali città umbre ha fissato a Spello ben quattro main concert di livello internazionale (2, 13, 19 e 23 agosto alle ore 21.30 ) e otto concerti pomeridiani (3, 4, 6, 9 12, 16, 17 e 18 agosto dalle ore 18.00) dedicati al “’900…il secolo breve”  e con l’Associazione HISPELLVM che attraverso uno straordinario viaggio con battaglie, gladiatori, taverne, teatro, cortei e riti, riporterà gli spettatori all’epoca degli antichi romani (dal 20 al 23 Agosto).

    Villa Fidelia ospiterà “Le Notti dell’Utopia – itinerari di musica, letteratura, arte e cibo”, due serate organizzate da Utopia 2000 Onlus (7 e 8 agosto) all’insegna del  saltarello e della musica d’autore con Niccolò Fabi che si esibirà insieme al Gnu Quartet.

    A fare da cornice agli eventi i Beni culturali della città: in collaborazione con Sistema Museo, la Villa Romana in località Sant’Anna, attualmente chiusa al pubblico per lavori di ristrutturazione, durante la rassegna aprirà le sue porte a cittadini e turisti che con visite guidate potranno ammirare i pavimenti musivi con le splendide decorazioni policrome di tipo geometrico, antropomorfo e zoomorfo.  Da non perdere anche gli appuntamenti del 9 agosto con la visita a tema tra arte e musica della Cappella di Sant’Anna detta “Tega” e del 16 agosto con “Notte a Spello”, un itinerario alla scoperta dei tesori nascosti della città.  Nella Pinacoteca Civica e Diocesana fino al 31 ottobre sarà inoltre possibile ammirare la mostra “Sensational Umbria by Steve McCurry”, mentre sul sagrato di Santa Maria Maggiore e nelle Torri di Properzio saranno in esposizione le opere di Andrea Roggi che propone “IL VOLO DEL BRONZO, visioni sognanti nell’aria dei cieli”. Spazio anche ai giovani con un evento dedicato all’educazione stradale e alla musica: l’Associazione vittime della strada il 26 agosto promuove la II Giornata di Educazione stradale con numerose iniziative contro le stragi del sabato sera che si concluderanno in piazza Kennedy con l’esibizione della Nazionale Italiana Deejay in diretta su Radio Max Energy.

    Dopo il grande successo della scorsa edizione, tornano a Collepino il 2 e 9 agosto i Laboratori e percorsi dei piccolo popolo dei folletti dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni curati dall’Associazione “Facciamo Che…”. 

    La rassegna si conclude il 30 agosto con LIZARD SPELLO SHOW, l’Esibizione di Band musicali “under 27” a cura dell’Accademia Musicale Lizard Spello e dedicato a tutti coloro che credono nei giovani e vogliono sostenerli per ripartire.

    Ricco anche il programma di “INCONTRI….a Settembre”, un evento nell’evento che si presenta al pubblico con l’anteprima di due importanti manifestazioni della città, il Festival del Cinema e la Rassegna letteraria città di Spello “PassaParola – Leggi, gusta, pensa...”;  atteso anche il Concorso fotografico nazionale “Le infiorate di Spello” giunto XXVI e il Concorso fotografico nazionale “I giorni delle Rose” curati del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum ( 6 settembre).

    “I luoghi più significativi della città tornano come protagonisti in questa XXXVI edizione della Rassegna – commenta il sindaco Moreno Landrini – una piazzetta, un chiostro, un museo diventano i palcoscenici di eventi che oltre ad essere momenti personali sono occasioni per stare insieme e condividere le bellezze della nostra straordinaria città. Incontrarsi a Spello sarà anche riscoprire i nostri Beni culturali, quelli che ogni giorno abbiamo sotto gli occhi, che ci hanno educato alla bellezza e che è bene ri-visitare in forme inedite. In questo agosto apriremo le porte, in via del tutto straordinaria, alla stupenda Villa Romana di Sant’Anna per rivelare a tutti noi e ai fortunati turisti lo scrigno di storia che sono i suoi pavimenti musivi”.

    “Con l’invito “incontriamoci a Spello” vogliano proporre un cammino comune, una contaminazione che passa anche attraverso i prodotti tipici, per richiamare alla convivialità e alla relazione – ha continuato l’Assessora alla Cultura Irene Falcinelli. Questo percorso a settembre al ritmo della pizzica e della tammurriata, con il gruppo “Mamma li turchi”. Questa è un’estate calda ma ne siamo nascostamente contenti quando guardiamo le pendici ulivate del Subasio e ci spinge a uscire, verso luoghi freschi e ameni, a stare insieme”.

    Il programma completo della Rassegna è consultabile online sul sito del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it) ed è disponibile allo Sportello del Cittadino (tel. 0742.300050), all’Infopoint (tel. 0742.302239), alla Pinacoteca Civica (0742.301497) e alla sede della Pro Loco (0742.301009).

    IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE

    DOMENICA 2 AGOSTO

    ore 21.30 - Chiesa di S. Andrea

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    Quartetto Viotti

    CIA Umbria- degustazione olio

    Ingresso libero

    LUNEDÌ 3 AGOSTO

    ore 18.15 - Rocca Baglioni

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: WIND & BRASS Solisti dell’Orchestra Internazionale di Roma

    Ingresso libero

    MARTEDÌ 4 AGOSTO                                                                                       

    ore 18.00 - Vallegloria

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: IL REPERTORIO CAMERISTICO CLASSICO Solisti del Summer College Musiche di Mozart, Haydn, Beethoven, Schubert Ingresso libero

    ore 21.15 - Piazzetta della Loggia

    LA CASA DI BERNARDA ALBA di Federico García Lorca

    regia Claudio Pesaresi Spettacolo  a cura della compagnia teatrale AL CASTELLO

    Ingresso libero

    MERCOLEDÌ 5 AGOSTO

    ore 18.00 - Atrio Sala della Volta

    Presentazione del libro di Michelle Damiani “IL BEL CENTRO”

    In collaborazione con “I Borghi più Belli d‘Italia”

    GIOVEDÌ 6 AGOSTO ore 18.00 - Sala della Volta

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    DA BACH A PAGANINI: IL FASCINO DEGLI ARCHI Solisti del Summer College

    Ingresso libero

    VENERDÌ 7 AGOSTO

     ore 10.00 / 24.00 - Villa Fidelia

     LE NOTTI DELL’UTOPIA Itinerari di musica, letteratura, arte e cibo

     ore 22.00 LA NOTTE DEL SALTARELLO Festa di canti e balli dell’Umbria, Marche e Lazio

    SABATO 8 AGOSTO ore 10.00 / 24.00 - Villa Fidelia Spello

    LE NOTTI DELL’UTOPIA Itinerari di musica, letteratura, arte e cibo

    ore 21:30  LA NOTTE DELL’AUTORE

    Niccolò Fabi & Gnu Quartet in concerto 

    Prevendite su ticketone.it e ticketitalia.com

    DOMENICA 9 AGOSTO

    ore 18.00 - Piazzetta delle Foglie

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: LA PASSIONE NEL CANTO Solisti del Summer College.

    Musiche di Verdi, Mascagni, Mozart, Tosti

    Ingresso libero

    Ore 21.15 - Cappella di Sant’Anna - detta “Tega”

    Visita a tema tra arte e musica con ROSSELLA COSTA BRAZILIAN JAZZ DUET.

    In collaborazione con: Sistema Museo e le attività commerciali e atelier d‘arte di Via Consolare e Via Sant’Angelo

     

    MERCOLEDÌ 12 AGOSTO ore 18.00 - Sala della Volta

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: 88 TASTI IL PIANOFORTE SOLISTA

    Solisti del Summer College Musiche di Beethoven, Debussy, Liszt, Chopin

    Ingresso libero

    GIOVEDÌ 13 AGOSTO

    ore 21.30 - Sala dell’Editto Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    GUERNICA: IL ‘900 SPAGNOLO Marco Socias chitarra CIA Umbria

    degustazione olio Ingresso €12 intero / €5 ridotto

    VENERDÌ 14 AGOSTO                                                                                             

    ore 21.15 - Sagrato S. Maria Maggiore

    CONCERTO DI FERRAGOSTO della Filarmonica Properzio

    Direttore, M° Antonio Diotallevi

    Ingresso libero

    DOMENICA 16 AGOSTO 

    ore 18.00 - Cortile Palazzo Urbani-Acuti

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: GUITAR RECITAL Vincitore del Concorso Click On Stage

    Musiche di Josè, Regondi, J.S.Bach

    Ingresso libero

    ore 21.15 da Porta Urbica

    NOTTE A SPELLO… dalla Chiesa di San Claudio al Complesso di Villa Fidelia

     Itinerario alla scoperta dei tesori nascosti. In collaborazione con Sistema Museo

    LUNEDÌ 17 AGOSTO                                                                                             

    Ore 18.00 - Chiostro di San Girolamo

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    FH GIOVANI: ROME YOUTH CHOIR ENSEMBLE Annalisa Pellegrini, direttore Musiche di Suor Isabella Leonarda, Mozart, Vivaldi Ingresso libero

    Ore 21.15 - Piazzetta della Loggia

    Presentazione del libro di Sofia Tisato “ORLANDO TISATO l’uomo, il pittore” Tracciati Editore

    MARTEDÌ 18 AGOSTO

    Ore 18.00 - Piazza della Loggia

    FH GIOVANI: FEDERICO CESI GUITAR ENSEMBLE Musiche di Bizet, Dyens, Machado

    Ingresso libero

    Ore 21.15 - Villa Fidelia

    CONCERTO DI MUSICA LIRICA RECITAL "Omaggio al Bel Canto”

    Chiara Giudice - Soprano Giuseppe Pelli - Maestro collaboratore al Pianoforte

    in programma Arie scelte dal grande repertorio lirico: Tosti, Bellini, Verdi, Puccini, Cilea

    in collaborazione con Società dei Concerti Gioventù Musicale Foligno Ingresso libero

    MERCOLEDÌ 19 AGOSTO

    ore 21.30  Sala dell'Editto

    Festival Federico Cesi - Musica Urbis

    DANZAS DE RASGUEADO Y PUNTEADO Rosario Cicero - chitarra barocca Ingresso libero

    GIOVEDÌ 20 / DOMENICA 23 AGOSTO

    HISPELLUM

    Uno spettacolare viaggio nella storia tra Battaglie, Gladiatori, Taverne, Cortei e Riti 336 d.C. - Le gentes Iulia, Flavia e Flaminia ti invitano nell’antica capitale degli Umbri riconosciuta dall’Imperatore Costantino

    DOMENICA 23 AGOSTO

    Ore 21.00 - Spello, Chiesa di S. Andrea

    Beethoven: Sinfonia n. 5 op. 67 Mozart: Messa dell’Incoronazione Cori Cantoria Nova Romana, Novum Convivium Musicum - Festival Federico Cesi Ensemble, Ad Cantus Orchestra Internazionale di Roma Antonio Pantaneschi direttore

    Ingresso €15 intero / €5 ridotto

    MERCOLEDÌ 26 AGOSTO

    ore 10.00 / 19.00 - Piazza Kennedy II Giornata di educazione stradale Under the Stars all together - Contro le stragi del sabato sera

    a cura dell’Associazione vittime della strada

    ore 17.00 - Impianti Sportivi Osteriaccia

    TRIANGOLARE DI CALCIO In campo l’Associazione Italiana Vittime della Strada e Amici di Andrea Angelucci, Commercianti, Imprenditori e Amministratori del Comune di Spello e Nazionale Italiana Deejay

    ore 22.00 - Piazza Kennedy

    ESIBIZIONE SONORA NAZIONALE ITALIANA DEEJAY con diretta di “Radio Max Energy”

    Ingresso libero

    GIOVEDÌ 27 AGOSTO                                                                                                              

    ore 21.15 - Piazza Kennedy

    “La favola de lu monte” in GIROTONDO TRA CALENDARIO E MAPPAMONDO

    Coro dei bambini delle classi terze A B C della Scuola Primaria “G. Ferraris” di Spello A cura di Massimo Liberatori Con la partecipazione di: NIDAL CONFUSED ROCK TRIO

    Ingresso libero

    VENERDÌ 28 AGOSTO                                                                                                                      

    ore 21.15 - Piazzetta della Loggia

    CONCERTO QUINTETTO DI FIATI

    Promenade, Itinerario tra ‘800 e ‘900

    Claudia Giottoli, flauto - Paolo Puliti, oboe - Natalia Benedetti, clarinetto - Marco Venturi, corno - Filippo Piagnani, fagotto Ingresso libero

    SABATO 29 AGOSTO

    ore 21.15 - Piazza Kennedy

    “VAI CON LA SIGLA”

    Spettacolo di musica, canzoni e racconti con Paolo Notari - Margherita Ragnetti, voce - Fabio Burattini, piano tastiere - Roberto Fabietti, basso - Matteo Pecora, batteria. In collaborazione con la Pro Spello.

    Ingresso libero

    DOMENICA 30 AGOSTO

    ore 21.15 - Piazza Kennedy

    LIZARD SPELLO SHOW Esibizione di Band musicali “under 27” a cura dell’Accademia Musicale Lizard Spello

    DOMENICA 2 e 9 AGOSTO Collepino ore 18.00

    LABORATORI E PERCORSI DEL PICCOLO POPOLO DEI FOLLETTI per bambini 3-12 anni Con le gnome “Frascarella e Fenenne” A cura dell’Associazione “Facciamo Che...”

    Ore 19.00 Spettacolo teatrale di e con Maria Luisa Morici e Sabina Antonelli

    INCONTRI... a Settembre

    VENERDÌ 4 SETTEMBRE

    ore 21.00 - Piazza Kennedy

    PIZZICA E TAMMURRIATA MUSICHE DEL SUD ITALIA

    Gruppo " Mamma li Turchi" - a cura dell'Associazione Clematis le radici le ali"

    SABATO 5 SETTEMBRE CAVALCATA DI SATRIANO

    Percorso: Assisi, Spello, Valtopina, Nocera Umbra

    ore 10.00 passaggio a Spello ore 12.00 passaggio con sosta a San Giovanni di Spello

    DOMENICA 6 SETTEMBRE

    ore 10.30 - Sala Editto Palazzo Comunale

    XXVI CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “LE INFIORATE DI SPELLO” CONCORSO FOTOGRAFICO “GIORNI DELLE ROSE” Cerimonia di premiazione.

    Iniziativa a cura del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum

    SABATO 26 SETTEMBRE

    ore 15.30 Sala dell’Editto - Palazzo Comunale

    PREMIO INTERNAZIONALE CONSTANTINUS MAGNUS - IV edizione

    DOMENICA 27 SETTEMBRE

    ANTEPRIMA FESTIVAL DEL CINEMA ore 17:30 - Teatro Subasio

    Presentazione dei libri di Fabio Melelli “L‘Umbria nel Cinema tra demonio e santità” “Bologna, il cinema sotto i portici” Morlacchi editrice Città di Spello - Edizione 2016

     

    FINE SETTEMBRE ANTEPRIMA RASSEGNA LETTERARIA CITTA’ DI SPELLO “PASSAPAROLA - Leggi, gusta, pensa...”, II edizione Villa Fidelia Presentazione libro e concerto musica d’autore.

     

    spello15041.red

     

    modificato il 26/01/2021
    Logo Provincia di Perugia
    Provincia di Perugia
    Recapiti e contatti
    SEDI DELLA PROVINCIA
    Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
    Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
    CF 00443770540
    P.IVA 00443770540
    CONTATTI
    Centralino Tel. (+39) 075.36811
    Numero Verde 800.01.3474
    Mail URP urprov@provincia.perugia.it
    Posta elettronica certificata (PEC)
    provincia.perugia@postacert.umbria.it
    Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
    Centrale Operativa Polizia provinciale 075.32111
    Emergenza Stradale 335.6425246
    Numeri Emergenza dei Comprensori
    Infoviabilità

    TRASPARENZA E PRIVACY
    Albo pretorio
    Amministrazione trasparente
    Privacy
    Note legali

    WHISTLEBLOWING
    Segnalazione condotte illecite

    ACCESSIBILITÀ
    Dichiarazione di accessibilità
    Responsabile del Procedimento di Pubblicazione (RPP)

    STASTISTICHE ACCESSO SITO

    SEGNALAZIONI relative ai CONTENUTI DEL SITO
    redazione@provincia.perugia.it

    VISUALIZZAZIONE CONTENUTI
    Il sito internet della Provincia di Perugia è ottimizzato per essere visualizzato dai principali browser aggiornati. L'uso di browser non aggiornati può creare problemi di visualizzazione dei contenuti.

     PAGAMENTI
    Immagine - Logo di PagoPA - Collegamento alla pagina PagoPA

    SOCIAL NETWORKS
    Pagina Facebook
    Profilo Instagram
    Canale YouTube

    PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

    Collegamento alla pagina PON "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020

    Mappa del Sito

    Indirizzario

    Intranet

    Cerca