(Cittadino e Provincia) – Perugia, 16 aprile ‘24 – Passione, creatività, inclusione e tanto divertimento. Tutto è pronto per la seconda edizione del PG Comix, l’evento comics e cosplay organizzato dall’associazione “La Brigata Indipendente”, in scena domenica 21 aprile nell’area verde di Colombella con ingresso libero.
Un’esperienza unica che va oltre il mondo dei fumetti, con l’obiettivo di fare inclusione e favorire l’emancipazione dei giovani con disturbi dello spettro autistico e altre condizioni di fragilità.
Per l’intera giornata saranno presenti stand di fumetti, gaming, modellismo, artisti comics, artigiani locali in tema, studi cinematografici e scuole, oltre a tanti Cosplayers di ottimo livello tecnico-artistico.
In questo contesto e dopo il notevole successo dello scorso anno, con partecipanti arrivati da Roma, dalle città di Toscana e Marche, si può affermare che PG Comix è l'expo inclusivo che mancava a Perugia.
“Una festa meravigliosa e importante – spiega Valentina Iacucci Ostini, presidente dell’associazione La Brigata Indipendente -, pensata dai nostri ragazzi che non vedono l’ora di allestire nuovamente gli spazi della manifestazione e occuparsi dell’accoglienza dei partecipanti. Sarà una giornata per immergersi in un mondo dove le differenze scompaiono tra personaggi fantasy e creature bizzarre, nonché per sentirsi realmente tutti uguali. Pg Comix è nato ascoltando i desideri dei nostri ragazzi, che sono parte attiva per la buona riuscita dell’evento. Non a caso la mission dell’associazione è quella di dare forza e speranza ai giovani con la caratteristica dei disturbi dello spettro autistico e altre vulnerabilità, affinché ogni giorno facciano un passo in avanti per diventare sempre più autonomi, sia a livello di vita che lavorativo. Da qui nascono le nostre iniziative inclusive, che rafforzano le loro capacità, anche lavorative, organizzando eventi da loro stessi pensati. Insieme ai ragazzi diamo vita a una vera inclusione al rovescio: siamo noi della Brigata che creiamo eventi ed invitiamo il resto del mondo”.