logo regione umbriaRegione Umbria
Accedi ai servizi online
facebook youtube

  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Statuto
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia

  • Aree Tematiche
    • Scuole
      • Elenco degli istituti
      • Palestre
      • Programmazione provinciale della rete scolastica
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Territorio
      • Piano Triennale LL.PP.
      • PTCP
        • Atlante della struttura del PTCP
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Coronavirus
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Contatti
      • Come fare per…
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Bonifiche dei siti inquinati
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Patrimonio
      • Ville storiche
      • Isola Polvese
      • Rifugio Monti del Sole
      • Parchi
      • Palazzo della Provincia
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Impianto scioviario Forca Canapine
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
      • Contatti
      • Normativa
      • Piano di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Infodonna
  • Servizi
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo on-line
    • Concorsi e avvisi
      • Avvisi pubblici
    • Gare e appalti
    • PagoPA Imposte e Tributi
      • PagoPA
        • Ambiente e Territorio
        • Stazione Unica Appaltante
        • Servizio Finanziario
        • Polizia Provinciale
        • Gestione Demanio e trasporti
        • Avvocatura
        • Servizio Affari Istituzionali
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Bookpoint
    • Portale Acquisti Umbira
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • OpenBDAP
Home
Provincia di Perugia
  • Provincia
  • Aree Tematiche
  • Servizi

Briciole di pane

  1. Home /
  2. news /
  3. Viabilità – Abbondanti piogge e neve causano disagi in gran parte del territorio provinciale
 

Viabilità – Abbondanti piogge e neve causano disagi in gran parte del territorio provinciale

Numerosi gli interventi necessari. Personale Provincia in azione con sgomberoneve e spargisale

Argomenti
Viabilità
  • La situazione

  • Trasimeno

  • Altotevere

  • Perugino

  • Tuderte

  • Gualdese

  • Valnerina

  • Erika Borghesi

La situazione

(Cittadino e Provincia) – Perugia, 25 gennaio ‘21 – In quasi tutto il territorio provinciale di Perugia a partire dalla serata di domenica si sono registrati disagi dovuti al maltempo con abbondanti piogge e nevicate. Molteplici sono stati gli interventi che hanno visto impegnati tecnici del settore Viabilità della Provincia per monitorare il livello dei fumi, spargere il sale e passare con mezzi sgombraneve.

Trasimeno

Nella zona del Trasimeno per uno smottamento nella rupe lungo la strada provinciale, in corrispondenza dell’Auditorium “E. Urbani”, nella giornata di ieri è stato temporaneamente interrotto il traffico veicolare e pedonale, nel tratto interessato, della SS 75 bis del Trasimeno e  di via San Crispolto. Inoltre, da ieri è stato necessario spargere il sale per il ghiaccio formatosi con il calare della sera soprattutto a Città della Pieve, Panicale, Paciano, Mugnano, Fontignano e la zona alta del lago come Tuoro, Passignano e Castel Rigone. Nella giornata odierna è caduta la neve a Castel Rigone e Lisciano Niccone che ha reso necessario l’intervento del mezzo sgombraneve. Prosegue l’attività di monitoraggio fiumi e torrenti in modo particolare quelli adiacenti alle strade, soprattutto nella zona di Ponticelli.

Altotevere

Nella zona dell’Altotevere il personale della Provincia è intervenuto sulla SP 105 di Trestina in località Lamati al km 3+000 lato destro, per la rimozione di una pianta che si è abbattuta sulla carreggiata stradale, probabilmente a causa del peso della neve caduta nella prima mattinata di oggi. Sul luogo è intervenuta anche la Polizia municipale di città di Castello per i rilievi del caso. 
Circolazione scorrevole anche in alta quota lungo la SS 73 Bis al Valico Bocca Trabaria e lungo la SP 257 Apecchiese nel Valico di Bocca Serriola che sono rimasti aperti grazie al pronto intervento di mezzi sgombraneve.
Oggi si registrano interventi per sgombero neve sulla Sp 106 che dalla Baucca porta a Pietralunga e sulla Sp 201 che collega Pietralunga a Gubbio. 

Perugino

Nel perugino ieri sulla SP 170 in località Canneto è stato rimosso uno smottamento e si è intervenuti per sanare vari allagamenti. In serata si è proceduto a spargere il sale.
Stamattina si è intervuti per sgomberare neve sulla SR 298 di Gubbio e sulla Sp 252 di Fratticiola Selvatica. 

Tuderte

Nella zona del tuderte, si segnalano frane sulla SP 373 di Montecastello di Vibio in località Doglio; sulla SP 380/1 di Ponte Martino in località Todi e Izzalini; sulla Sp 414 /1 di Collevalenza in località Collevalenza. Le frane in questione sono di valle che al momento non hanno reso necessaria la chiusura della strada dove si sono verificate. Sono state comunque opportunamente segnalate e quanto prima si procederà ad un sopralluogo e verifiche geologiche. Le abbondanti piogge che continuano anche nella giornata odierna hanno, inoltre, provocato allagamenti e smottamenti vari.

Gualdese

A Gualdo Tadino le abbondanti piogge di ieri hanno richiesto l'impegno dei tecnici della Provincia sulla SP 245 Schifanoia per eliminare un allagamento provocato dall’esondazione di un torrente che ha invaso la carreggiata.
Oggi si registra neve sempre a Gualdo Tadino, sulla dorsale appenninica, Colfiorito, Annifo sopra i 500 metri. Dalle prime ore della giornata sono in azione i mezzi sgomberoneve, ma le strade sono tutte percorribili. 
A Valfabbrica si è intervenuto per eliminare alcuni allagamenti che hanno interessato le strade provinciali e la SR 318. 

Valnerina

In Valnerina si evidenziano abbondanti nevicate a Castelluccio dove ieri sera ne è caduta circa mezzo metro. I Valichi della zona sono tutti aperti e si circola tranquillamente. I disagi maggiori si hanno nella SP 477 di Castelluccio nei tratti 1, 2 e 3. La situazione è costantemente monitorata dalla Provincia e si interviene con mezzi spargisale e sgombraneve.

Erika Borghesi

“In questa delicata e difficile situazione – ha voluto sottolineare la consigliera provinciale Erika Borghesi, delegata alla Viabilità – vorrei ringraziare le maestranze della Provincia che fin dalla giornata di domenica si sono adoperate per ridurre i disagi dovuti al maltempo e cercare di intervenire tempestivamente e puntualmente”. 

 

Viabilità21004.RB

modificato il 26/01/2021

La situazione

(Cittadino e Provincia) – Perugia, 25 gennaio ‘21 – In quasi tutto il territorio provinciale di Perugia a partire dalla serata di domenica si sono registrati disagi dovuti al maltempo con abbondanti piogge e nevicate. Molteplici sono stati gli interventi che hanno visto impegnati tecnici del settore Viabilità della Provincia per monitorare il livello dei fumi, spargere il sale e passare con mezzi sgombraneve.

Trasimeno

Nella zona del Trasimeno per uno smottamento nella rupe lungo la strada provinciale, in corrispondenza dell’Auditorium “E. Urbani”, nella giornata di ieri è stato temporaneamente interrotto il traffico veicolare e pedonale, nel tratto interessato, della SS 75 bis del Trasimeno e  di via San Crispolto. Inoltre, da ieri è stato necessario spargere il sale per il ghiaccio formatosi con il calare della sera soprattutto a Città della Pieve, Panicale, Paciano, Mugnano, Fontignano e la zona alta del lago come Tuoro, Passignano e Castel Rigone. Nella giornata odierna è caduta la neve a Castel Rigone e Lisciano Niccone che ha reso necessario l’intervento del mezzo sgombraneve. Prosegue l’attività di monitoraggio fiumi e torrenti in modo particolare quelli adiacenti alle strade, soprattutto nella zona di Ponticelli.

Altotevere

Nella zona dell’Altotevere il personale della Provincia è intervenuto sulla SP 105 di Trestina in località Lamati al km 3+000 lato destro, per la rimozione di una pianta che si è abbattuta sulla carreggiata stradale, probabilmente a causa del peso della neve caduta nella prima mattinata di oggi. Sul luogo è intervenuta anche la Polizia municipale di città di Castello per i rilievi del caso. 
Circolazione scorrevole anche in alta quota lungo la SS 73 Bis al Valico Bocca Trabaria e lungo la SP 257 Apecchiese nel Valico di Bocca Serriola che sono rimasti aperti grazie al pronto intervento di mezzi sgombraneve.
Oggi si registrano interventi per sgombero neve sulla Sp 106 che dalla Baucca porta a Pietralunga e sulla Sp 201 che collega Pietralunga a Gubbio. 

Perugino

Nel perugino ieri sulla SP 170 in località Canneto è stato rimosso uno smottamento e si è intervenuti per sanare vari allagamenti. In serata si è proceduto a spargere il sale.
Stamattina si è intervuti per sgomberare neve sulla SR 298 di Gubbio e sulla Sp 252 di Fratticiola Selvatica. 

Tuderte

Nella zona del tuderte, si segnalano frane sulla SP 373 di Montecastello di Vibio in località Doglio; sulla SP 380/1 di Ponte Martino in località Todi e Izzalini; sulla Sp 414 /1 di Collevalenza in località Collevalenza. Le frane in questione sono di valle che al momento non hanno reso necessaria la chiusura della strada dove si sono verificate. Sono state comunque opportunamente segnalate e quanto prima si procederà ad un sopralluogo e verifiche geologiche. Le abbondanti piogge che continuano anche nella giornata odierna hanno, inoltre, provocato allagamenti e smottamenti vari.

Gualdese

A Gualdo Tadino le abbondanti piogge di ieri hanno richiesto l'impegno dei tecnici della Provincia sulla SP 245 Schifanoia per eliminare un allagamento provocato dall’esondazione di un torrente che ha invaso la carreggiata.
Oggi si registra neve sempre a Gualdo Tadino, sulla dorsale appenninica, Colfiorito, Annifo sopra i 500 metri. Dalle prime ore della giornata sono in azione i mezzi sgomberoneve, ma le strade sono tutte percorribili. 
A Valfabbrica si è intervenuto per eliminare alcuni allagamenti che hanno interessato le strade provinciali e la SR 318. 

Valnerina

In Valnerina si evidenziano abbondanti nevicate a Castelluccio dove ieri sera ne è caduta circa mezzo metro. I Valichi della zona sono tutti aperti e si circola tranquillamente. I disagi maggiori si hanno nella SP 477 di Castelluccio nei tratti 1, 2 e 3. La situazione è costantemente monitorata dalla Provincia e si interviene con mezzi spargisale e sgombraneve.

Erika Borghesi

“In questa delicata e difficile situazione – ha voluto sottolineare la consigliera provinciale Erika Borghesi, delegata alla Viabilità – vorrei ringraziare le maestranze della Provincia che fin dalla giornata di domenica si sono adoperate per ridurre i disagi dovuti al maltempo e cercare di intervenire tempestivamente e puntualmente”. 

 

Viabilità21004.RB

modificato il 26/01/2021
Home
Provincia di Perugia
Recapiti e contatti
Seguici e condividi su
SEDI DELLA PROVINCIA
Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
CONTATTI
Centralino Tel. (+39) 075.36811
Numero Verde 800.01.3474
Posta elettronica certificata
provincia.perugia@postacert.umbria.it
Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
CF 00443770540
P.IVA 00443770540
C/C postale: 14112064
IBAN: IT34C0200803039000000852576
Numero Emergenza Stradale
335 6425246
Amministrazione trasparente
Albo on-line
Privacy
Responsabile del Procedimento di
Pubblicazione dei contenuti (RPP)
Note legali
Dichiarazione di accessibilità
Social Networks
Pagina Facebook
Canale YouTube
Mappa del Sito
bannerPON