Villa Fidelia- Seconda edizione dell'Esposizione canina nazionale Città di Spello - domenica 7 luglio
Lunedì 8 luglio incontro alla presenza del Prefetto di Perugia, Istituzioni e forze dell'ordine per sensibilizzare gli utenti alla guida sicura. Ci sarà anche Arnaldo Antonelli padre di Andrea, pilota umbro scomparso in gara nel 2013 già testimonial della Provincia
(Cittadino e Provincia) Spello, 5 luglio ‘19 - Villa Fidelia e il suo meraviglioso parco, domenica 7 luglio, a partire dalle ore 9, faranno da scenografia alla seconda edizione dell’”Esposizione canina nazionale – Città di Spello” nell’ambito della quale si svolgerà, tra l’altro, la qualifica I.C.A.B. per il Titolo italiano di Bellezza
Il programma prevede alle ore 9 alle 10.30 l’iscrizione dei cani; alle 11 inizieranno i giudizi da parte degli esperti che nel pomeriggio assegneranno i premi.
I cani saranno suddivisi in gruppi e presentati da accompagnatori: speciale razze da pastore; razze da difesa; razze da utilità; speciale Terrier e Bassotti; Nordici e Primitivi; ferma inglese; ferma continentale; speciale Spaniel, Retriever;. Compagnia; Segugi e Levrieri.
E’ prevista anche una classe riservata ai bambini dai 4 ai 14 anni di età. Verranno giudicate le capacità del bambino di presentare il proprio cane, si potranno presentare anche soggetti non di razza e non di propria proprietà, purché siano affidabili e di taglie adeguate al conduttore.
Un’occasione rara per ammirare i nostri amici a 4 Zampe di razza e non, ma tutti generosi e bellissimi.
Spello19002.RM
modificato il 07/12/2020
(Cittadino e Provincia) Spello, 5 luglio ‘19 - Villa Fidelia e il suo meraviglioso parco, domenica 7 luglio, a partire dalle ore 9, faranno da scenografia alla seconda edizione dell’”Esposizione canina nazionale – Città di Spello” nell’ambito della quale si svolgerà, tra l’altro, la qualifica I.C.A.B. per il Titolo italiano di Bellezza
Il programma prevede alle ore 9 alle 10.30 l’iscrizione dei cani; alle 11 inizieranno i giudizi da parte degli esperti che nel pomeriggio assegneranno i premi.
I cani saranno suddivisi in gruppi e presentati da accompagnatori: speciale razze da pastore; razze da difesa; razze da utilità; speciale Terrier e Bassotti; Nordici e Primitivi; ferma inglese; ferma continentale; speciale Spaniel, Retriever;. Compagnia; Segugi e Levrieri.
E’ prevista anche una classe riservata ai bambini dai 4 ai 14 anni di età. Verranno giudicate le capacità del bambino di presentare il proprio cane, si potranno presentare anche soggetti non di razza e non di propria proprietà, purché siano affidabili e di taglie adeguate al conduttore.
Un’occasione rara per ammirare i nostri amici a 4 Zampe di razza e non, ma tutti generosi e bellissimi.