Villa Umbra - Il 3 settembre al via il corso "Le novità in merito alla gestione del personale pubblico dopo la Legge 135/2012 e la Legge 92/2012"
Preapertura il 1 e il 2 settembre per le 22.000 doppiette del territorio provinciale -
38 le pattuglie della Polizia provinciale in servizio - Il saluto di Guasticchi e Granocchia
(Cittadino e Provincia) Perugia 29 agosto ’12 – La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblicaorganizza per il 3 settembre (lezione dalla 9 alle14 presso Villa Umbra, loc. Pila, Perugia) il corso “Le novità in merito alla gestione del personale pubblico dopo la Legge 135/2012 e la Legge 92/2012”,docente: Walter Laghi, Dirigente Settore affari generali e servizio gare e contratti e Vice Segretario Comunale, esperto in Esperto in gestione Enti Pubblici. Alla fine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore del corso inoltre, sono stati richiesti i crediti formativi all'ordine dei commercialisti. Gli argomenti principali trattati saranno: la riduzione delle dotazioni organiche: le amministrazioni obbligate e quelle escluse; l'applicazione ai Comuni: i parametri di virtuosità; il blocco delle assunzioni nelle province; la gestione dei casi di esubero previsti dalla Legge n. 135 del 7 agosto 2012; le riduzioni di spesa del personale dal 2012 al 2016; il divieto di pagamento delle ferie non godute; il limite di valore dei buoni pasto a far data dal 1 ottobre 2012; il divieto di attribuire incarichi a soggetti che abbiano già svolto funzioni ed attività corrispondenti; l'applicazione della valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni.
Com12059.DB
modificato il 07/12/2020
(Cittadino e Provincia) Perugia 29 agosto ’12 – La Scuola Umbra di Amministrazione Pubblicaorganizza per il 3 settembre (lezione dalla 9 alle14 presso Villa Umbra, loc. Pila, Perugia) il corso “Le novità in merito alla gestione del personale pubblico dopo la Legge 135/2012 e la Legge 92/2012”,docente: Walter Laghi, Dirigente Settore affari generali e servizio gare e contratti e Vice Segretario Comunale, esperto in Esperto in gestione Enti Pubblici. Alla fine del corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione a tutti coloro che avranno frequentato almeno il 75% del monte ore del corso inoltre, sono stati richiesti i crediti formativi all'ordine dei commercialisti. Gli argomenti principali trattati saranno: la riduzione delle dotazioni organiche: le amministrazioni obbligate e quelle escluse; l'applicazione ai Comuni: i parametri di virtuosità; il blocco delle assunzioni nelle province; la gestione dei casi di esubero previsti dalla Legge n. 135 del 7 agosto 2012; le riduzioni di spesa del personale dal 2012 al 2016; il divieto di pagamento delle ferie non godute; il limite di valore dei buoni pasto a far data dal 1 ottobre 2012; il divieto di attribuire incarichi a soggetti che abbiano già svolto funzioni ed attività corrispondenti; l'applicazione della valutazione della performance nelle pubbliche amministrazioni.