Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Servizio: Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente, Sistemi Informativi e Comunicazione
Responsabile: Mariuccini Nicola
Tel.: 075368-1475
E-mail: nicola.mariuccini@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione delle competenze:
L’Ufficio individua e adotta, con il supporto dell’Ufficio Gestione Infrastrutture Digitali, i software e le piattaforme sulle quali operano i diversi servizi dell’Ente
anche facendo ricorso a soluzioni di sviluppo interno qualora se ne rilevi la necessità. Gestisce e cura la manutenzione e presiede al corretto funzionamento di tutte le piattaforme informatiche dell’Ente fra cui il portale della Provincia e la intranet.
Si occupa e gestisce, di concerto con l’Ufficio Gestione Infrastrutture Digitali, della sicurezza dei dati dell’ente secondo i criteri previsti dal GDPR.
Promuove l’efficienza dei processi lavorativi dei diversi uffici anche mediante soluzioni informatiche funzionali alla semplificazione delle attività amministrative.
Promuove e gestisce progetti di dematerializzazione dei processi dell’ente, mediante piattaforme documentali, la intranet e il portale aziendale.
Nell’ambito della complessiva attività di progettazione informatica adotta le misure necessarie all’implementazione e al monitoraggio dei flussi informativi, curando le attività organizzative e tecnico-informatiche idonee a garantire la piene fruibilità dei contenuti.
L’ufficio, inoltre, individua, sviluppa e applica tutte le attività di supporto e formazione del personale dell’ente nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie
individuate e messe in atto dalla strategia informatica dell’Ente.
Nell’ambito delle competenze dell’Ente di area vasta, l’ufficio ha il compito di innovare i processi legati ai servizi che la Provincia intende offrire ai Comuni.
Individua e cura le convenzioni e gli atti tecnico amministrativi da porre in essere con altri enti.
Servizio: Servizio Pianificazione Territoriale, Ambiente, Sistemi Informativi e Comunicazione
Responsabile: Mariuccini Nicola
Tel.: 075368-1475
E-mail: nicola.mariuccini@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione delle competenze:
L’Ufficio individua e adotta, con il supporto dell’Ufficio Gestione Infrastrutture Digitali, i software e le piattaforme sulle quali operano i diversi servizi dell’Ente
anche facendo ricorso a soluzioni di sviluppo interno qualora se ne rilevi la necessità. Gestisce e cura la manutenzione e presiede al corretto funzionamento di tutte le piattaforme informatiche dell’Ente fra cui il portale della Provincia e la intranet.
Si occupa e gestisce, di concerto con l’Ufficio Gestione Infrastrutture Digitali, della sicurezza dei dati dell’ente secondo i criteri previsti dal GDPR.
Promuove l’efficienza dei processi lavorativi dei diversi uffici anche mediante soluzioni informatiche funzionali alla semplificazione delle attività amministrative.
Promuove e gestisce progetti di dematerializzazione dei processi dell’ente, mediante piattaforme documentali, la intranet e il portale aziendale.
Nell’ambito della complessiva attività di progettazione informatica adotta le misure necessarie all’implementazione e al monitoraggio dei flussi informativi, curando le attività organizzative e tecnico-informatiche idonee a garantire la piene fruibilità dei contenuti.
L’ufficio, inoltre, individua, sviluppa e applica tutte le attività di supporto e formazione del personale dell’ente nell’utilizzo degli strumenti e delle tecnologie
individuate e messe in atto dalla strategia informatica dell’Ente.
Nell’ambito delle competenze dell’Ente di area vasta, l’ufficio ha il compito di innovare i processi legati ai servizi che la Provincia intende offrire ai Comuni.
Individua e cura le convenzioni e gli atti tecnico amministrativi da porre in essere con altri enti.