Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Servizio: Servizio Progettazione Viaria Espropri e Demanio
Responsabile: Cioli Alfredo
Tel.: 075368-1293
E-mail: alfredo.cioli@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c - PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione delle competenze:
Si occupa, in collaborazione con le altre strutture tecniche competenti, alla formazione e aggiornamento del Sistema Informativo Stradale (d.lgs. n. 285/1992; d.m. 21 giugno 2001). Provvede, in collaborazione con le strutture territoriali di gestione della viabilità, all'aggiornamento continuo del catasto stradale e all’introduzione nelle mappe catastali dei nuovi tratti stradali e di quelli presi in gestione dai Comuni, dietro segnalazione del Servizio Gestione Viabilità, previa acquisizione del verbale di presa in consegna, o degli atti di classificazione/declassificazione di tratti stradali da parte degli Enti ed Uffici competenti.
L’Ufficio si occupa inoltre dell’esecuzione di rilievi plano altimetrici di aree, finalizzati alla progettazione sia edile che stradale. Esegue il frazionamento di particelle di terreno per fini espropriativi e/o patrimoniali; riconfinazione e/o rettifica dei confini catastali e fornisce assistenza alle altre strutture dell’Ente in campo catastale per inserimenti in mappa (tipi mappali), visure, volture, denuncia di nuove costruzioni (DOCFA).
Collabora con l’Ufficio Progettazione ed Espropriazioni per la redazione dei progetti, per l’esecuzione dei necessari monitoraggi topografici, stati di avanzamento e verifica lavori.
Si occupa del raffittimento della rete GPS e della costituzione dei capisaldi di livellazione funzionali a particolari esigenze dei Servizi Tecnici dell’Ente. Elabora e produce cartografie tematiche. Cura l’utilizzo e la manutenzione delle attrezzature e tecnologie in dotazione: videocarv laser scanner, stazione totale, GPS, profilometro, skiddometer, piastra dinamica, riflettometro, livello digitale, postazioni fisse e mobili per rilevamento radar del traffico stradale, fonometro, sistema di rilievo fotogrammetrico a mezzo Drone, etc...
Svolge studi geologici, geotecnici a corredo degli studi di fattibilità, dei progetti preliminari, definitivi ed esecutivi attraverso rilievi, indagini ed elaborazione dati. Rileva la stabilità dei pendii, dei fronti di scavo e dei rilevati. Effettua sopralluoghi di verifica tecnica e fornisce consulenza stradale, geologica e
geotecnica.
Cura la compilazione e l’aggiornamento dell’Elenco dei dissesti che interessano la viabilità provinciale attraverso l’esecuzione di sopralluoghi, di schede tecniche, di ipotesi d’intervento e di documentazione fotografica e cartografica. Sulla base della programmazione concordata con il Dirigente del Servizio, svolge
attività di consulenza e supporto tecnico per gli uffici del Servizio Gestione Viabilità, in caso di rilascio di concessioni o autorizzazioni lungo la viabilità provinciale e regionale di competenza o in caso di segnalazioni legate ad interventi di emergenza, effettuando le necessarie verifiche tecniche al fine di consentire la predisposizione dei necessari atti di tutela della sicurezza stradale.
Allo stesso modo svolge attività di consulenza tecnica, in collaborazione con il Servizio Gestione Viabilità, nei confronti di Enti e/o privati cittadini in caso di richiesta di verifiche tecniche in materia di viabilità.
Collabora, relativamente ad esigenze e attività del proprio ufficio, ai fini di garantire strutture, mezzi, attrezzature e DPI efficienti e funzionali, come anche prescritto dal d.lgs. n. 81/2008 e contenuto nel DVR aziendale.
Servizio: Servizio Progettazione Viaria Espropri e Demanio
Responsabile: Cioli Alfredo
Tel.: 075368-1293
E-mail: alfredo.cioli@provincia.perugia.it
Indirizzo: Via Palermo, 21/c - PERUGIA Mappa: visualizza
Descrizione delle competenze:
Si occupa, in collaborazione con le altre strutture tecniche competenti, alla formazione e aggiornamento del Sistema Informativo Stradale (d.lgs. n. 285/1992; d.m. 21 giugno 2001). Provvede, in collaborazione con le strutture territoriali di gestione della viabilità, all'aggiornamento continuo del catasto stradale e all’introduzione nelle mappe catastali dei nuovi tratti stradali e di quelli presi in gestione dai Comuni, dietro segnalazione del Servizio Gestione Viabilità, previa acquisizione del verbale di presa in consegna, o degli atti di classificazione/declassificazione di tratti stradali da parte degli Enti ed Uffici competenti.
L’Ufficio si occupa inoltre dell’esecuzione di rilievi plano altimetrici di aree, finalizzati alla progettazione sia edile che stradale. Esegue il frazionamento di particelle di terreno per fini espropriativi e/o patrimoniali; riconfinazione e/o rettifica dei confini catastali e fornisce assistenza alle altre strutture dell’Ente in campo catastale per inserimenti in mappa (tipi mappali), visure, volture, denuncia di nuove costruzioni (DOCFA).
Collabora con l’Ufficio Progettazione ed Espropriazioni per la redazione dei progetti, per l’esecuzione dei necessari monitoraggi topografici, stati di avanzamento e verifica lavori.
Si occupa del raffittimento della rete GPS e della costituzione dei capisaldi di livellazione funzionali a particolari esigenze dei Servizi Tecnici dell’Ente. Elabora e produce cartografie tematiche. Cura l’utilizzo e la manutenzione delle attrezzature e tecnologie in dotazione: videocarv laser scanner, stazione totale, GPS, profilometro, skiddometer, piastra dinamica, riflettometro, livello digitale, postazioni fisse e mobili per rilevamento radar del traffico stradale, fonometro, sistema di rilievo fotogrammetrico a mezzo Drone, etc...
Svolge studi geologici, geotecnici a corredo degli studi di fattibilità, dei progetti preliminari, definitivi ed esecutivi attraverso rilievi, indagini ed elaborazione dati. Rileva la stabilità dei pendii, dei fronti di scavo e dei rilevati. Effettua sopralluoghi di verifica tecnica e fornisce consulenza stradale, geologica e
geotecnica.
Cura la compilazione e l’aggiornamento dell’Elenco dei dissesti che interessano la viabilità provinciale attraverso l’esecuzione di sopralluoghi, di schede tecniche, di ipotesi d’intervento e di documentazione fotografica e cartografica. Sulla base della programmazione concordata con il Dirigente del Servizio, svolge
attività di consulenza e supporto tecnico per gli uffici del Servizio Gestione Viabilità, in caso di rilascio di concessioni o autorizzazioni lungo la viabilità provinciale e regionale di competenza o in caso di segnalazioni legate ad interventi di emergenza, effettuando le necessarie verifiche tecniche al fine di consentire la predisposizione dei necessari atti di tutela della sicurezza stradale.
Allo stesso modo svolge attività di consulenza tecnica, in collaborazione con il Servizio Gestione Viabilità, nei confronti di Enti e/o privati cittadini in caso di richiesta di verifiche tecniche in materia di viabilità.
Collabora, relativamente ad esigenze e attività del proprio ufficio, ai fini di garantire strutture, mezzi, attrezzature e DPI efficienti e funzionali, come anche prescritto dal d.lgs. n. 81/2008 e contenuto nel DVR aziendale.