Investimenti mirati per la sicurezza stradale e l’efficienza energetica
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 29 aprile ‘25 – Il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato nella sua ultima seduta, con 8 voti favorevoli e 4 astensioni, alcune variazioni al Bilancio di previsione 2025-2027. Le modifiche riguardano principalmente interventi su viabilità, edilizia scolastica e patrimonio, a seguito delle richieste formulate dai vari Servizi dell’ente.
Per quanto concerne la rete stradale, come illustrato dal dirigente del Servizio finanziario Alberto Orvietani, sono stati stanziati 1.443.635,00 euro, destinati nel triennio alla manutenzione delle infrastrutture viarie provinciali. Gli interventi previsti daranno priorità alla posa di nuove barriere stradali, alla messa in sicurezza di quelle esistenti e, più in generale, all’adeguamento normativo della viabilità.
Sul fronte dell’edilizia scolastica e del patrimonio, il Consiglio ha approvato finanziamenti per una serie di interventi nell’ambito del programma “POR FESR 2021-2027”. Tra questi, 225.500,00 euro saranno destinati ai lavori di efficientamento energetico della palestra polivalente di Gubbio; 230.209,78 euro per la realizzazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo presso la sede distaccata dell’Istituto Pieralli, a Elce (Perugia); e 183.044,36 euro per un analogo intervento nella sede del Servizio viabilità a Ponte San Giovanni.
Infine, è stata approvata anche una variazione, pari a 100 mila euro, derivante da un contributo concesso dall’Unione Province d’Italia (UPI), a seguito dell’approvazione della graduatoria finale nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Mobilità Sicura”.
Oi25049.IC
(Cittadino e Provincia) – Perugia, 29 aprile ‘25 – Il Consiglio provinciale di Perugia ha approvato nella sua ultima seduta, con 8 voti favorevoli e 4 astensioni, alcune variazioni al Bilancio di previsione 2025-2027. Le modifiche riguardano principalmente interventi su viabilità, edilizia scolastica e patrimonio, a seguito delle richieste formulate dai vari Servizi dell’ente.
Per quanto concerne la rete stradale, come illustrato dal dirigente del Servizio finanziario Alberto Orvietani, sono stati stanziati 1.443.635,00 euro, destinati nel triennio alla manutenzione delle infrastrutture viarie provinciali. Gli interventi previsti daranno priorità alla posa di nuove barriere stradali, alla messa in sicurezza di quelle esistenti e, più in generale, all’adeguamento normativo della viabilità.
Sul fronte dell’edilizia scolastica e del patrimonio, il Consiglio ha approvato finanziamenti per una serie di interventi nell’ambito del programma “POR FESR 2021-2027”. Tra questi, 225.500,00 euro saranno destinati ai lavori di efficientamento energetico della palestra polivalente di Gubbio; 230.209,78 euro per la realizzazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo presso la sede distaccata dell’Istituto Pieralli, a Elce (Perugia); e 183.044,36 euro per un analogo intervento nella sede del Servizio viabilità a Ponte San Giovanni.
Infine, è stata approvata anche una variazione, pari a 100 mila euro, derivante da un contributo concesso dall’Unione Province d’Italia (UPI), a seguito dell’approvazione della graduatoria finale nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Mobilità Sicura”.
Oi25049.IC