ESERCIZIO DEL POTERE SOSTITUTIVO
PROCEDIMENTI COMUNI
SANZIONI E PROCEDIMENTI IN MATERIA AMBIENTALE
TRIBUTI
CONTRIBUTI E PATROCINI
GESTIONE DEL PERSONALE
GESTIONE VIABILITA'
AUTOTRASPORTATORI
TRASPORTO DI PERSONE
AUTOSCUOLE
CENTRO ISTRUZIONE AUTOMOBILISTICA
CENTRO DI REVISIONE
RESPONSABILE TECNICO
SCUOLA NAUTICA
STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA
EDILIZIA SCOLASTICA E PROGETTAZIONE RETE SCOLASTICA
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA - PARTE PAESAGGISTICA
FINANZIAMENTI EUROPEI
GESTIONE DEL PATRIMONIO
SITI ORTIVI
Il potere sostitutivo previsto dal c. 9 bis dell’art. 2 l. 241/90 è esercitato dal Direttore Generale previo conferimento delle funzioni di Commissario ad acta da parte del Presidente della Provincia, ai sensi dell'art. 22 del "Regolamento sul Funzionamento degli Uffici e dei Servizi - Stralcio Funzioni e ruoli delle Strutture" approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 17 del 30.04.2019.
Il potere sostitutivo previsto dal c. 9 bis dell’art. 2 l. 241/90 è esercitato dal Direttore Generale previo conferimento delle funzioni di Commissario ad acta da parte del Presidente della Provincia, ai sensi dell'art. 22 del "Regolamento sul Funzionamento degli Uffici e dei Servizi - Stralcio Funzioni e ruoli delle Strutture" approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 17 del 30.04.2019.