Regione Umbria
Accedi ai servizi online
Indirizzario
facebook instagram youtube
chiudi
  • Provincia
    • Presidente
    • Consiglio provinciale
      • Archivio Consiglio Provinciale
    • Lavori del Consiglio e delle Commissioni consiliari
    • Consigliera di parità
    • Assemblea dei sindaci
    • Elezioni provinciali
      • Elezioni provinciali 2025
      • Elezioni provinciali 2024
      • Elezioni provinciali 2021
    • Statuto e Regolamenti
    • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
    • Organigramma, guida agli Uffici e contatti
    • Sedi della Provincia
    • Comuni della Provincia
    • A.Di.P.P.
      • Viaggi
        • Proposte di viaggio
        • Cultura, spettacolo, tempo libero
        • Corsi e istruzione
      • Convenzioni
        • Alimentari e ristorazione
        • Arredamento e oggettistica
        • Abbigliamento e articoli da regalo
        • Piante e Fiori
        • Servizi Finanziari, Assicurativi e Legali
        • Veicoli
      • Bilanci e verbali
        • Archivio Bilanci e verbali
      • Modulistica
      • Sport, salute e benessere
        • Piscine
        • Palestre
        • Tennis e calcetto
        • Benessere e bellezza
        • Salute
      • Assemblea Generale soci A.Di.P.P.
      • Proposte viaggi identità terra
  • Aree Tematiche
    • Ambiente
      • Contenzioso
      • Guardie Giurate Volontarie Ittiche e Venatorie
      • Impianti termici
      • Protezione civile
      • Rifiuti
        • Procedure di autorizzazione semplificate
    • Istituzione
      • Albo On Line
      • Amministrazione Trasparente
      • Organi di Governo
      • Statuto e Regolamenti
      • Stemma e Gonfalone
    • Patrimonio
      • Palazzo della Provincia
      • Centro Espositivo Rocca Paolina (CERP)
      • Centro Congressi Capitini
      • Richieste aule e locali edifici scolastici
      • Ville storiche
        • Villa Fidelia
          • Dove si trova
          • Cenni storici
          • Il giardino
          • Come raggiungere Villa Fidelia
        • Villa Redenta
          • Dove si trova
          • Cenni storici
          • Il parco - giardino
          • Come raggiungere Villa Redenta
      • Parchi
        • Parco Rianghiasci Brancaleoni
          • Dove si trova il Parco Ranghiasci Brancaleoni
          • Cenni Storici
          • La struttura del parco
          • I percorsi
          • Come raggiungere il Parco Ranghiasci Brancaleoni
        • Parco Santa Margherita
          • Dove si trova il Parco Santa Margherita
          • Cenni storici: l'Ospedale Psichiatrico di Perugia
          • Beni Patrimoniali della Provincia di Perugia nel Parco Santa Margherita
          • Come raggiungere il Parco Santa Margherita
      • Isola Polvese
        • La storia
        • Cosa visitare
        • I percorsi dell'Isola
        • Come raggiungerci
      • Rifugio Monti del Sole
        • Dove si trova il Rifugio Monti del Sole
        • Come raggiungere il Rifugio Monti del Sole
      • Edificio di Via Tornetta
        • Dove si trova l'Edificio di Via Tornetta
        • Come raggiungere Via Tornetta
      • Normativa sicurezza e prevenzione
      • Dismissioni alienazioni e locazioni
    • Pari opportunità
      • Consigliera di parità
        • Ruolo, funzioni e compiti
        • Compiti e funzioni
        • Progetti e attività
        • Consigliere di parità in Umbria
      • Contatti
      • Eventi
      • Infodonna
      • CUG - Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità
      • Normativa
      • Piani di azioni positive
      • Pubblicazioni
      • Progetti
      • Violenza di genere
    • Polizia Provinciale e sicurezza
      • Storia
      • Servizio Patto Perugia Sicura
      • Cosa facciamo
      • Dove trovarci
      • Come fare per…
    • Scuola
      • Cosa facciamo
      • Le scuole
      • Palestre delle scuole secondarie di II° della Provincia di Perugia
      • Programmazione provinciale della rete scolastica e dell'Offerta formativa
      • Inclusione scolastica degli alunni con disabilità
      • Richiesta interventi di manutenzione
      • Richieste aule e locali
    • Governo del territorio
      • PTCP
        • Impianti FER - Richiesta informazioni
        • Variante al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale della Provincia di Perugia (PTCP)
        • Pianificazione Urbanistica
          • Attuazione del PTCP tramite la pianificazione urbanistica comunale - Aggiornamento dati
        • Documenti didattici
          • Allevamenti
            • Il PTCP e gli allevamenti zootecnici. Art. 22 del PUT (Lr.27/2000)
              • Elaborati cartografici
              • Le tabelle di analisi divise per comune
          • Atlante del paesaggio
        • Atlante della struttura del PTCP
          • Ambiti interessati dai coni visuali
      • Rubrica di approfondimento giuridico sul governo del territorio
        • Transizione ecologica
        • Governo del Territorio e Ambiente
          • Sentenze e novità normative
            • Sentenze
            • Novità normative
    • Trasporti
      • Officine di Revisione
      • Veicoli e Trasporti Eccezionali
      • Trasporto Pubblico Locale
      • Studi di Consulenza Automobilistica
      • Scuole Nautiche
      • Navigazione Lago Trasimeno
      • Autoscuole e Centri di Istruzione Automobilistica
      • Trasporto merci in conto proprio
    • Viabilità
      • Ordinanze per la circolazione stradale e competizioni sportive su strada
      • Infrastruttura
      • Infoviabilità
      • Concessioni stradali
      • Catasto stradale
      • Autorizzazioni per competizioni sportive su strada
      • Rete Geodetica
      • Conferenze di servizio
    • Coronavirus
  • Servizi
    • Albo on-line
    • Amministrazione Trasparente
    • Concorsi e avvisi
      • Concorsi di progettazione
      • Concorsi di idee, artistici e letterari
      • Avvisi pubblici
        • Archivio 2022 Avvisi pubblici
        • Archivio 2021 Avvisi pubblici
        • In evidenza
      • Concorsi in Umbria
      • Mobilità volontaria e Comandi
      • Concorsi della Provincia di Perugia
      • Concorsi fuori Regione
    • Gare e appalti
    • OpenBDAP
    • PagoPA
      • Affari Istituzionali
      • Ambiente e Territorio
      • Avvocatura
      • Gestione Demanio e trasporti
      • Polizia Provinciale
      • Servizio Finanziario
        • Imposte, Tributi e Canoni
      • Stazione Unica Appaltante
    • Portali Acquisti
    • Portale Acquisti Umbria
    • PTCP interattivo
    • Servizi ai Comuni
      • Progetto Stazione Unica Appaltante Provinciale
      • Progetto Provincia #Smart Land
        • #Smart News
        • Sportello online #Smart Land
        • Documentazione
      • Progetto Informazione e Comunicazione per i Comuni
      • Progetto Format d'Area. Una finestra sui Comuni
    • Sportello Online
      • Rubriche
        • Piano.Forte
        • Corrispondenze dall'800
    • Statistica
    • Stazione Unica Appaltante
      • Avvisi / Esiti di gara da procedure negoziate
      • Alienazioni di Beni: Mobili, Immobili e Partecipazioni Societarie
        • Vendita Immobili della Provincia di Perugia
      • Procedure di gara indette in data antecedente al 18.10.2018
        • Lavori
          • Lavori - Archivio Avvisi
          • Lavori - Archivio Indagini di mercato
          • Lavori - Archivio Procedure Negoziate
        • Servizi e forniture
        • Servizi di ingegneria e architettura
        • Concessioni
    • URP - Sportello del Cittadino
      • Accesso ai documenti amministrativi
      • Accesso civico
      • Accesso civico generalizzato
      • Sportello Antistalking
      • Sportello a 4 zampe
        • Cosa Facciamo
          • I nostri calendari
          • Le nostre campagne di comunicazione
            • La rivista Sportello a 4 zampe
            • Le nostre campagne contro l'abbandono
            • Lo Sportello a 4 zampe in TV
            • Le nostre campagne di sensibilizzazione
          • I protocolli d'intesa
        • Canili
        • Associazioni animaliste
        • Cosa fare in caso di
          • Ritrovamento / Abbandono
          • Avvelenamento
          • Maltrattamento
          • Smarrimento
        • Pubblicazioni
        • Normativa
        • Per i più piccini
      • Sportello del Volontariato
      • Bookpoint
      • Tutela del consumatore e degli utenti
  • MENU
Logo Provincia di Perugia
Provincia di Perugia
    Cerca
    • Provincia
    • Servizi
    • Aree Tematiche

    Briciole di pane

    1. Home /

    Presidente e giunta (mandato 2009-2014)

    Archivio
    • Presidente della Provincia (mandato 2021-2025)

    • Proroga elezioni del Consiglio provinciale 2023

    • Consiglio provinciale (mandato 2021 - 2023)

    • Consiglio provinciale (mandato 2021 - 2023) - Cessati nel corso del mandato

    • Presidente della Provincia (mandato 2018-2021) - Archivio

      • Consiglio provinciale (mandato 2019-2021)

      • 2014-2019

      • 2009-2014

    • Amministrazione Trasparente

      • Disposizioni generali

      • Organizzazione

        • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo

          • Presidente della Provincia

          • Relazione di fine mandato

          • Consiglio provinciale (mandato 2024 - 2026)

          • Assemblea dei sindaci

          • Archivio

            • Presidente della Provincia (mandato 2021-2025)

            • Proroga elezioni del Consiglio provinciale 2023

            • Consiglio provinciale (mandato 2021 - 2023)

            • Consiglio provinciale (mandato 2021 - 2023) - Cessati nel corso del mandato

            • Presidente della Provincia (mandato 2018-2021) - Archivio

            • Consiglio provinciale (mandato 2019-2021)

            • 2014-2019

            • 2009-2014

        • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

        • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali

        • Articolazione degli uffici

        • Telefono e posta elettronica

      • Consulenti e collaboratori

      • Personale

      • Bandi di concorso

      • Performance

      • Enti controllati

      • Attività e procedimenti

      • Provvedimenti

      • Controlli sulle imprese

      • Bandi di gara e contratti

      • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

      • Bilanci

      • Beni immobili e gestione patrimonio

      • Controlli e rilievi sull'amministrazione

      • Servizi erogati

      • Pagamenti dell'amministrazione

      • Opere pubbliche

      • Pianificazione e governo del territorio

      • Informazioni ambientali

      • Interventi straordinari e di emergenza

      • Altri contenuti

    Presidente della Provincia - Marco Vinicio Guasticchi

    Marco Vinicio Guasticchi è nato a Umbertide il 2 dicembre 1962 e vive a Perugia.
    Ha due figlie Matilde e Lavinia.

    Tre lauree, in Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e in Relazioni Internazionali.

    Giornalista e direttore della testata on line "Libertando News". E' autore di un instant book, "Onorevoli… Personaggi della Prima e della Seconda Repubblica a confronto" (1994), e dei romanzi "Storia di Lea" (1999), "Tripoli" (2003), e "Gavrilo. Una vita un destino" tutti editi dalla Edimond. Ha fondato due associazioni culturali: "Libertando", di cui è Presidente, e "Atheneum", di cui è Presidente onorario, socio fondatore dell'Associazione culturale "Progetto per l'Umbria".

    E' quadro direttivo presso un importante istituto di credito bancario e dirigente sindacale.

    Dal 1999 al 2004 è stato Presidente del Consiglio comunale di Perugia. Dal 2000 al 2004 ha svolto la funzione di Coordinatore regionale dei Presidenti dei Consigli comunali dell'Umbria nell'ambito della Direzione Nazionale A.N.C.I. per i Consigli comunali. Ha ricoperto il ruolo di Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Perugia dal 2004 al 2009. Dal 2008 ha la delega regionale di responsabile economico del Partito Democratico. E' stato eletto Presidente della Provincia di Perugia per la coalizione di centrosinistra nelle consultazioni popolari del 6 e 7 giugno 2009. Il 20 novembre 2009 è stato eletto Presidente dell'UPI (Unione Province Italiane) Umbria. Dal 15 dicembre 2013 è membro della direzione nazionale del Partito Democratico.

    Grande passione per lo sport, cintura nera terzo dan di Judo, cacciatore, pescatore e grande appassionato di sport invernali.

    Area di competenza
    Tutte

     

    ROSSI AVIANO - VICEPRESIDENTE
     

    CARLO ANTONINI

    Contatti

    Palazzo della Provincia

    Via Palermo, 21/C

    06121 Perugia

    Secondo Piano

     

    E-mail: carlo.antonini@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1420

    Fax: 075.368.1522


     

    Curriculum Vitae

    Carlo Antonini è nato il 24 luglio 1952 a Trevi (PG), dove attualmente vive.

    Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Pediatria, è Medico di Medicina generale in convenzione con il SSN Servizio Sanitario Nazionale.

    È stato Presidente del Centro Servizi Ambientali (C.S.A.), dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e della Società Città dell’Olio Servizi.

    Ha ricoperto il ruolo di Sindaco di Trevi dal 1987 al 2000. È stato Consigliere della Regione Umbria dal 2000 al 2005 e Assessore della Provincia di Perugia dal 2006 al 2009.

    È iscritto al Partito Democratico.

    Deleghe

    Piano territoriale di coordinamento provinciale (p.t.c.p.), Urbanistica e politiche dei centri storici, Valutazione ambientale strategica, Gestione e Sviluppo delle risorse umane

     

    PIERO MIGNINI

    Contatti

    Palazzo della Provincia

    Via Palermo, 21/C

    06129 Perugia

    Terzo Piano

     

    E-mail: piero.mignini@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1290

    Fax: 075.368.1318


     

    Curriculum Vitae

    Piero Mignini è nato a Perugia il 13 aprile 1951, dove attualmente vive.

    Ha frequentato l’Istituto d’Arte “Bernardino di Betto” di Perugia fino all’improvvisa scomparsa del padre, dal quale ha ereditato l’attività artigianale che ha mantenuto fino al 1990.

    Dopo una intensa esperienza politica nella sezione di Castel del Piano del Partito Comunista Italiano, dove ha svolto a più riprese il ruolo di segretario,  è stato eletto nel 1976 nel Consiglio della XV Circoscrizione, ricoprendo il ruolo di capogruppo dal 1980 al 1985 e successivamente di Presidente della  XI Circoscrizione dal 1985 al 1990.

    Nel 1990 è stato eletto nel Consiglio Comunale di Perugia, dove dal  1992 ha ricoperto il ruolo di Assessore comunale.        

    Dal 1996 ha svolto attività politica nell’ambito del Pds e poi Ds, ricoprendo ruoli di direzione politica nelle varie segreterie regionali succedutesi. Alla costituzione del  Pd è stato eletto membro dell’Assemblea Regionale e successivamente Segretario Provinciale, ruolo che ha ricoperto fino al 2008. E' membro dell’Ufficio politico regionale del Pd e della segreteria Provinciale. 

    Deleghe

    Edilizia scolastica, Patrimonio Immobiliare, Rapporti istituzionali, Riforme istituzionali ed endoregionali, Programmazione lavori pubblici

     

     

    DOMENICO DE MARINIS

    Contatti

    Palazzo della Provincia

    Via Palermo, 21/c

    06121 Perugia

    Quarto Piano

     

    E-mail: domenico.demarinis@provincia.perugia.it; segreteria.assdemarinis@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1654 (Segreteria - Miriam Mancini)

    Fax: 075.368.1000


     

    Curriculum Vitae

    Domenico De Marinis nato a Roma il 20 gennaio 1961 risiede a Torgiano, coniugato con Susanna Scisciani ed ha tre figli, Tenente in congedo dell’Aeronautica Militare.

    Dopo aver concluso gli studi a Roma, nel 1983, e aver effettuato uno stage semestrale per formazione in rete commerciale nella Cassa di Risparmio di Perugia, viene assunto a Roma all’Istituto per  il Credito Sportivo, istituto nazionale per il finanziamento dell’impiantistica sportiva, dove arriva a ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Ufficio Finanziario in staff al Vice Direttore.

    Nel frattempo frequenta master e corsi di specializzazione in materia finanziaria e come manager di relazione con clientela top presso la Sda Bocconi a Milano, la LUISS di Roma e l’Istituto Studi Bancari di Siena.

    Nel 1992 rientra in C.R.Perugia, poi Banca dell’Umbria spa (gruppo Unicredit), dove ricopre vari ruoli dalla Direzione Finanziaria, all’area Sviluppo commerciale in qualità di Vice responsabile, e poi nell’area del Private banking come Responsabile dell’area di Terni.

    Nel 2005 entra in Cassa di Risparmio di Firenze Spa  come Responsabile del Centro Private Banking Umbria, conseguendo il master di specializzazione dell’Associazione Italiana Private Banking presso l’Università Cattolica di Milano. Ricopre tale incarico sino alla fusione della Cassa nel gruppo Intesa-Sanpaolo avvenuta nel 2010.

    Attualmente è Responsabile di relazione dell’Area Umbria (Funzionario direttivo di 4°) di Banca Prossima spa, banca dedicata al Terzo Settore, Enti ecclesiastici,  Onlus e cooperative sociali, nell’ambito del Gruppo Intesa-Sanpaolo.

    E’ stato iscritto al FOREX (Ass.ne Nazionale operatori finanziari)  e  dal 2000 è iscritto all’Albo dei Promotori finanziari. E’ stato Consigliere di Amministrazione della SAMIT srl (Fonte acque Amerino-Acquasparta Tr) e dall’aprile 2008 ricopre l’incarico di Consigliere di Amministrazione indipendente della TerniEnergia spa, quotata alla  Borsa di Milano, società leader a livello europeo nel settore della Green Industry ed energie rinnovabili, oltre a ricoprire  attualmente l’incarico di Presidente del Comitato parti correlate all’interno della stessa società.

    Dal settembre 2011 è Delegato del Presidente della Provincia di Perugia per i rapporti con l’U.P.I. nazionale e per l’AICCRE, oltre a rappresentare la Provincia di Perugia nel Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Mostra del Cavallo di Città di Castello.

    Componente del gruppo consiliare Partito Democratico al Comune di Torgiano,  è stato consigliere della Comunità Montana del Trasimeno e Media valle del Tevere e membro della Commissione Credito ANCI- Umbria. DaI 2012 aderisce al Partito Democratico.

    Deleghe

    Polizia provinciale, Politiche di coordinamento degli enti locali per la pace, Politica di tutela e salvaguardia dei diritti umani, Affari Generali, Politiche di gestione degli organi istituzionali provinciali, Avvocatura, sanzioni e contenzioso, Bilancio e Gestione finanziaria ed economica, Economato e Provveditorato

     

    CAPRINI DOMENICO

     

    Data di nascita: 14/08/1963

    Luogo di nascita: Città di Castello

     

    Contatti

    Palazzo della Provincia

    Via Palermo, 21/C

    06129 Perugia

    Primo Piano

     

    E-mail: domenico.caprini@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1068 / 1409

    Fax: 075.368.1220


     

    Curriculum Vitae

    Domenico Caprini è nato il 14 agosto 1963 a Città di Castello (PG) dove vive con la moglie.

    Laureato in Giurisprudenza, ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio comunale di Città di Castello dal 1993 al 1994 e di Vice Presidente della Comunità Montana Alto Tevere Umbro dal 1994 al 1996. Dal 2007 al 2010 è stato Presidente del “GAL Alta Umbria s.r.l.”.

    E’ stato Assessore al Comune di Città di Castello nel periodo 1997-2006 e Consigliere provinciale alla Provincia di Perugia dal 2004 al 2009.

    E’ iscritto al Partito Democratico.

    Deleghe

    Viabilità, Difesa e gestione idraulica

     

    ROBERTO BERTINI

    Contatti

    Via Palermo, 106

    06129 Perugia

    Secondo Piano

     

    E-mail: roberto.bertini@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.2768/2953/1878

    Fax: 075.368.1856


     

    Curriculum Vitae

    Roberto Bertini è nato il 16 maggio 1965 a Marsciano, dove vive con la moglie e i due figli.

    Diplomato, è impiegato amministrativo presso il Servizio Farmaceutico della ASL n. 2 dell’Umbria.

    Dal 2002 è Vice Presidente del Patto Territoriale V.A.T.O. (Valdichiana, Amiata Trasimeno, Orvietano). Uomo di politica, ma anche di sport, dal 1999 è Presidente dell’Associazione Premio Nestore e dal 2000 al 2009 è stato selezionatore della Rappresentativa Umbra, categoria Allievi, per la Federcalcio provinciale.

    Dal 1999 al 2009 ha ricoperto il ruolo di Assessore al Comune di Marsciano.

    Nel 2006 viene nominato Segretario regionale del Partito Socialista e componente della Direzione Nazionale del Partito, ruoli che ancora ricopre.

    Nel 2009 è stato eletto Consigliere al Comune di Marsciano con la lista Sinistra e Libertà.

    Deleghe

    Turismo, Sport, Agricoltura, Controllo costruzioni e protezione civile, Gestione e controllo ambientale

     

    PORZI DONATELLA

    Contatti

    Piazza Italia, 11

    06121 Perugia

    Quarto Piano

     

    E-mail: donatella.porzi@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1260

    Fax: 075.368.1554


     

    Curriculum Vitae

    Donatella Porzi è nata a Perugia il 27 marzo 1966 e vive a Cannara con il marito Luciano e i figli Andrea e Matteo.

    Diplomata ISEF, ha conseguito la specializzazione SISS per il Sostegno, ha ricoperto incarichi in vari circoli didattici per l’insegnamento dell’attività motoria e insegnato presso le scuole secondarie di I e II grado. Attualmente è docente presso l’IPSIA di Nocera Umbra.

    Ha ricoperto la funzione di assistente volontario alla Cattedra di Ginnastica e giochi per l’infanzia presso l’ISEF di Perugia e, in collaborazione con il prof. Danilo Arteritano, ha pubblicato “Attività motoria nella scuola materna”.

    Dal 1993 è coordinatrice per la UISP del progetto “Primi Passi” nelle scuole dell’infanzia del Comune di Foligno e dal 1996 è nello staff tecnico del CONI PROVINCIALE.

    Nel 2006 ha ricevuto il premio “Targhe d’argento” dal Coni provinciale di Perugia. Dal 2009 è Presidente della FIBa Badminton provinciale.

    Eletta nel 2004 Consigliere comunale a Cannara, ha ricoperto la carica di Assessore nello stesso Comune.

    Deleghe

    Attività culturali e sociali, Politiche giovanili, Politiche comunitarie e programmazione negoziata, Pubblica istruzione e Formazione integrata, Pari Opportunità

     

    DELLA VECCHIA LUCIANO

     

    Via Palermo (presso edificio ex Provveditorato),

    06129 Perugia

    Quinto Piano

     

    E-mail: segreteria.assdellavecchia@provincia.perugia.it

    Tel: 075-368.2778 / 2776

    Fax: 075-3682777


     

    Curriculum Vitae

    Luciano Della Vecchia è nato il 12 dicembre 1972 a Vasto.

    Ha studiato presso la Facoltà di Giurisprudenza di  Perugia.

    Dal 1991 inizia a fare politica nel Partito della Rifondazione comunista e nel movimento studentesco perugino.

    Nel 1997 viene eletto coordinatore provinciale dei Giovani comunisti di Perugia.

    Dal 1999 al 2004 è stato vice-presidente dell’Adisu.

    Nel 2001 entra a far parte della Segreteria Provinciale di Rifondazione comunista di Perugia e ricopre in seguito il ruolo di Segretario Comunale dei Circoli di Perugia di Rifondazione comunista.

    Nel 2009 entra a far parte della Segreteria Regionale di Rifondazione comunista dell’Umbria con la responsabilità delle politiche del lavoro e dei trasporti.

    Attualmente è impiegato presso il Comune di Perugia.

    Deleghe

    Mobilità e trasporti, Politiche del lavoro legate alla cooperazione internazionale, Politiche per la sicurezza stradale

     

    Documenti
    • Atti nomina Giunta Provinciale Elenco
    • Cittadino e Provincia n.44 del 25 febbraio 2013
    • Decreto di nomina componenti della Giunta Provinciale decreto n. 12 del 1 luglio 2009
    • Decreto di revoca dell' Assessore Feligioni n. 851 del 17 gennaio 2013
    • Elenco della Giunta provinciale Mandato amministrativo 2009-2014 dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale
    • Lettera di dimissioni dell' Ass. Bellini del 18 febbraio 2013
    Retribuzioni 2013
    • Retribuzioni del Presidente della Provincia e della Giunta 2013
    RETRIBUZIONI 2012
    • Retribuzione del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri provinciali.pdf 2012
    • Retribuzioni del Presidente della Provincia e della Giunta.pdf 2012
    RETRIBUZIONI 2011 - 2010 - 2009
    • Retribuzione del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri provinciali.pdf 2011
    • Retribuzioni del Presidente della Provincia e della Giunta.pdf 2011
    • Retribuzioni del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri provinciali.pdf 2010
    • Retribuzioni del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri provinciali.pdf 2009
    • Retribuzioni del Presidente e della Giunta provinciale.pdf 2009
    Presidente della Provincia - Marco Vinicio Guasticchi
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Marco Vinicio Guasticchi
    Rossi Aviano - Vicepresidente
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Aviano Rossi
    Carlo Antonini
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Carlo Antonini
    Piero Mignini
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Piero Mignini
    Domenico De Marinis
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Decreto di nomina n. 864 del 25 febbraio 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Domenico De Marinis
    Caprini Domenico
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Domenico Caprini
    Roberto Bertini
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf
    Donatella Porzi
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Donatella Porzi
    Luciano Della Vecchia
    • Spese per Missioni 2° semetre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Decreto di nomina n. 491 del 21 febbraio 2011
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Luciano Della Vecchia
    modificato il 12/01/2022

    Presidente della Provincia - Marco Vinicio Guasticchi

    Marco Vinicio Guasticchi è nato a Umbertide il 2 dicembre 1962 e vive a Perugia.
    Ha due figlie Matilde e Lavinia.

    Tre lauree, in Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e in Relazioni Internazionali.

    Giornalista e direttore della testata on line "Libertando News". E' autore di un instant book, "Onorevoli… Personaggi della Prima e della Seconda Repubblica a confronto" (1994), e dei romanzi "Storia di Lea" (1999), "Tripoli" (2003), e "Gavrilo. Una vita un destino" tutti editi dalla Edimond. Ha fondato due associazioni culturali: "Libertando", di cui è Presidente, e "Atheneum", di cui è Presidente onorario, socio fondatore dell'Associazione culturale "Progetto per l'Umbria".

    E' quadro direttivo presso un importante istituto di credito bancario e dirigente sindacale.

    Dal 1999 al 2004 è stato Presidente del Consiglio comunale di Perugia. Dal 2000 al 2004 ha svolto la funzione di Coordinatore regionale dei Presidenti dei Consigli comunali dell'Umbria nell'ambito della Direzione Nazionale A.N.C.I. per i Consigli comunali. Ha ricoperto il ruolo di Assessore al Bilancio e Patrimonio del Comune di Perugia dal 2004 al 2009. Dal 2008 ha la delega regionale di responsabile economico del Partito Democratico. E' stato eletto Presidente della Provincia di Perugia per la coalizione di centrosinistra nelle consultazioni popolari del 6 e 7 giugno 2009. Il 20 novembre 2009 è stato eletto Presidente dell'UPI (Unione Province Italiane) Umbria. Dal 15 dicembre 2013 è membro della direzione nazionale del Partito Democratico.

    Grande passione per lo sport, cintura nera terzo dan di Judo, cacciatore, pescatore e grande appassionato di sport invernali.

    Area di competenza
    Tutte

     

    ROSSI AVIANO - VICEPRESIDENTE
     

    CARLO ANTONINI

    Contatti

    Palazzo della Provincia

    Via Palermo, 21/C

    06121 Perugia

    Secondo Piano

     

    E-mail: carlo.antonini@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1420

    Fax: 075.368.1522


     

    Curriculum Vitae

    Carlo Antonini è nato il 24 luglio 1952 a Trevi (PG), dove attualmente vive.

    Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Pediatria, è Medico di Medicina generale in convenzione con il SSN Servizio Sanitario Nazionale.

    È stato Presidente del Centro Servizi Ambientali (C.S.A.), dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio e della Società Città dell’Olio Servizi.

    Ha ricoperto il ruolo di Sindaco di Trevi dal 1987 al 2000. È stato Consigliere della Regione Umbria dal 2000 al 2005 e Assessore della Provincia di Perugia dal 2006 al 2009.

    È iscritto al Partito Democratico.

    Deleghe

    Piano territoriale di coordinamento provinciale (p.t.c.p.), Urbanistica e politiche dei centri storici, Valutazione ambientale strategica, Gestione e Sviluppo delle risorse umane

     

    PIERO MIGNINI

    Contatti

    Palazzo della Provincia

    Via Palermo, 21/C

    06129 Perugia

    Terzo Piano

     

    E-mail: piero.mignini@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1290

    Fax: 075.368.1318


     

    Curriculum Vitae

    Piero Mignini è nato a Perugia il 13 aprile 1951, dove attualmente vive.

    Ha frequentato l’Istituto d’Arte “Bernardino di Betto” di Perugia fino all’improvvisa scomparsa del padre, dal quale ha ereditato l’attività artigianale che ha mantenuto fino al 1990.

    Dopo una intensa esperienza politica nella sezione di Castel del Piano del Partito Comunista Italiano, dove ha svolto a più riprese il ruolo di segretario,  è stato eletto nel 1976 nel Consiglio della XV Circoscrizione, ricoprendo il ruolo di capogruppo dal 1980 al 1985 e successivamente di Presidente della  XI Circoscrizione dal 1985 al 1990.

    Nel 1990 è stato eletto nel Consiglio Comunale di Perugia, dove dal  1992 ha ricoperto il ruolo di Assessore comunale.        

    Dal 1996 ha svolto attività politica nell’ambito del Pds e poi Ds, ricoprendo ruoli di direzione politica nelle varie segreterie regionali succedutesi. Alla costituzione del  Pd è stato eletto membro dell’Assemblea Regionale e successivamente Segretario Provinciale, ruolo che ha ricoperto fino al 2008. E' membro dell’Ufficio politico regionale del Pd e della segreteria Provinciale. 

    Deleghe

    Edilizia scolastica, Patrimonio Immobiliare, Rapporti istituzionali, Riforme istituzionali ed endoregionali, Programmazione lavori pubblici

     

     

    DOMENICO DE MARINIS

    Contatti

    Palazzo della Provincia

    Via Palermo, 21/c

    06121 Perugia

    Quarto Piano

     

    E-mail: domenico.demarinis@provincia.perugia.it; segreteria.assdemarinis@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1654 (Segreteria - Miriam Mancini)

    Fax: 075.368.1000


     

    Curriculum Vitae

    Domenico De Marinis nato a Roma il 20 gennaio 1961 risiede a Torgiano, coniugato con Susanna Scisciani ed ha tre figli, Tenente in congedo dell’Aeronautica Militare.

    Dopo aver concluso gli studi a Roma, nel 1983, e aver effettuato uno stage semestrale per formazione in rete commerciale nella Cassa di Risparmio di Perugia, viene assunto a Roma all’Istituto per  il Credito Sportivo, istituto nazionale per il finanziamento dell’impiantistica sportiva, dove arriva a ricoprire il ruolo di Responsabile dell’Ufficio Finanziario in staff al Vice Direttore.

    Nel frattempo frequenta master e corsi di specializzazione in materia finanziaria e come manager di relazione con clientela top presso la Sda Bocconi a Milano, la LUISS di Roma e l’Istituto Studi Bancari di Siena.

    Nel 1992 rientra in C.R.Perugia, poi Banca dell’Umbria spa (gruppo Unicredit), dove ricopre vari ruoli dalla Direzione Finanziaria, all’area Sviluppo commerciale in qualità di Vice responsabile, e poi nell’area del Private banking come Responsabile dell’area di Terni.

    Nel 2005 entra in Cassa di Risparmio di Firenze Spa  come Responsabile del Centro Private Banking Umbria, conseguendo il master di specializzazione dell’Associazione Italiana Private Banking presso l’Università Cattolica di Milano. Ricopre tale incarico sino alla fusione della Cassa nel gruppo Intesa-Sanpaolo avvenuta nel 2010.

    Attualmente è Responsabile di relazione dell’Area Umbria (Funzionario direttivo di 4°) di Banca Prossima spa, banca dedicata al Terzo Settore, Enti ecclesiastici,  Onlus e cooperative sociali, nell’ambito del Gruppo Intesa-Sanpaolo.

    E’ stato iscritto al FOREX (Ass.ne Nazionale operatori finanziari)  e  dal 2000 è iscritto all’Albo dei Promotori finanziari. E’ stato Consigliere di Amministrazione della SAMIT srl (Fonte acque Amerino-Acquasparta Tr) e dall’aprile 2008 ricopre l’incarico di Consigliere di Amministrazione indipendente della TerniEnergia spa, quotata alla  Borsa di Milano, società leader a livello europeo nel settore della Green Industry ed energie rinnovabili, oltre a ricoprire  attualmente l’incarico di Presidente del Comitato parti correlate all’interno della stessa società.

    Dal settembre 2011 è Delegato del Presidente della Provincia di Perugia per i rapporti con l’U.P.I. nazionale e per l’AICCRE, oltre a rappresentare la Provincia di Perugia nel Consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Mostra del Cavallo di Città di Castello.

    Componente del gruppo consiliare Partito Democratico al Comune di Torgiano,  è stato consigliere della Comunità Montana del Trasimeno e Media valle del Tevere e membro della Commissione Credito ANCI- Umbria. DaI 2012 aderisce al Partito Democratico.

    Deleghe

    Polizia provinciale, Politiche di coordinamento degli enti locali per la pace, Politica di tutela e salvaguardia dei diritti umani, Affari Generali, Politiche di gestione degli organi istituzionali provinciali, Avvocatura, sanzioni e contenzioso, Bilancio e Gestione finanziaria ed economica, Economato e Provveditorato

     

    CAPRINI DOMENICO

     

    Data di nascita: 14/08/1963

    Luogo di nascita: Città di Castello

     

    Contatti

    Palazzo della Provincia

    Via Palermo, 21/C

    06129 Perugia

    Primo Piano

     

    E-mail: domenico.caprini@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1068 / 1409

    Fax: 075.368.1220


     

    Curriculum Vitae

    Domenico Caprini è nato il 14 agosto 1963 a Città di Castello (PG) dove vive con la moglie.

    Laureato in Giurisprudenza, ha ricoperto il ruolo di Presidente del Consiglio comunale di Città di Castello dal 1993 al 1994 e di Vice Presidente della Comunità Montana Alto Tevere Umbro dal 1994 al 1996. Dal 2007 al 2010 è stato Presidente del “GAL Alta Umbria s.r.l.”.

    E’ stato Assessore al Comune di Città di Castello nel periodo 1997-2006 e Consigliere provinciale alla Provincia di Perugia dal 2004 al 2009.

    E’ iscritto al Partito Democratico.

    Deleghe

    Viabilità, Difesa e gestione idraulica

     

    ROBERTO BERTINI

    Contatti

    Via Palermo, 106

    06129 Perugia

    Secondo Piano

     

    E-mail: roberto.bertini@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.2768/2953/1878

    Fax: 075.368.1856


     

    Curriculum Vitae

    Roberto Bertini è nato il 16 maggio 1965 a Marsciano, dove vive con la moglie e i due figli.

    Diplomato, è impiegato amministrativo presso il Servizio Farmaceutico della ASL n. 2 dell’Umbria.

    Dal 2002 è Vice Presidente del Patto Territoriale V.A.T.O. (Valdichiana, Amiata Trasimeno, Orvietano). Uomo di politica, ma anche di sport, dal 1999 è Presidente dell’Associazione Premio Nestore e dal 2000 al 2009 è stato selezionatore della Rappresentativa Umbra, categoria Allievi, per la Federcalcio provinciale.

    Dal 1999 al 2009 ha ricoperto il ruolo di Assessore al Comune di Marsciano.

    Nel 2006 viene nominato Segretario regionale del Partito Socialista e componente della Direzione Nazionale del Partito, ruoli che ancora ricopre.

    Nel 2009 è stato eletto Consigliere al Comune di Marsciano con la lista Sinistra e Libertà.

    Deleghe

    Turismo, Sport, Agricoltura, Controllo costruzioni e protezione civile, Gestione e controllo ambientale

     

    PORZI DONATELLA

    Contatti

    Piazza Italia, 11

    06121 Perugia

    Quarto Piano

     

    E-mail: donatella.porzi@provincia.perugia.it

    Tel: 075.368.1260

    Fax: 075.368.1554


     

    Curriculum Vitae

    Donatella Porzi è nata a Perugia il 27 marzo 1966 e vive a Cannara con il marito Luciano e i figli Andrea e Matteo.

    Diplomata ISEF, ha conseguito la specializzazione SISS per il Sostegno, ha ricoperto incarichi in vari circoli didattici per l’insegnamento dell’attività motoria e insegnato presso le scuole secondarie di I e II grado. Attualmente è docente presso l’IPSIA di Nocera Umbra.

    Ha ricoperto la funzione di assistente volontario alla Cattedra di Ginnastica e giochi per l’infanzia presso l’ISEF di Perugia e, in collaborazione con il prof. Danilo Arteritano, ha pubblicato “Attività motoria nella scuola materna”.

    Dal 1993 è coordinatrice per la UISP del progetto “Primi Passi” nelle scuole dell’infanzia del Comune di Foligno e dal 1996 è nello staff tecnico del CONI PROVINCIALE.

    Nel 2006 ha ricevuto il premio “Targhe d’argento” dal Coni provinciale di Perugia. Dal 2009 è Presidente della FIBa Badminton provinciale.

    Eletta nel 2004 Consigliere comunale a Cannara, ha ricoperto la carica di Assessore nello stesso Comune.

    Deleghe

    Attività culturali e sociali, Politiche giovanili, Politiche comunitarie e programmazione negoziata, Pubblica istruzione e Formazione integrata, Pari Opportunità

     

    DELLA VECCHIA LUCIANO

     

    Via Palermo (presso edificio ex Provveditorato),

    06129 Perugia

    Quinto Piano

     

    E-mail: segreteria.assdellavecchia@provincia.perugia.it

    Tel: 075-368.2778 / 2776

    Fax: 075-3682777


     

    Curriculum Vitae

    Luciano Della Vecchia è nato il 12 dicembre 1972 a Vasto.

    Ha studiato presso la Facoltà di Giurisprudenza di  Perugia.

    Dal 1991 inizia a fare politica nel Partito della Rifondazione comunista e nel movimento studentesco perugino.

    Nel 1997 viene eletto coordinatore provinciale dei Giovani comunisti di Perugia.

    Dal 1999 al 2004 è stato vice-presidente dell’Adisu.

    Nel 2001 entra a far parte della Segreteria Provinciale di Rifondazione comunista di Perugia e ricopre in seguito il ruolo di Segretario Comunale dei Circoli di Perugia di Rifondazione comunista.

    Nel 2009 entra a far parte della Segreteria Regionale di Rifondazione comunista dell’Umbria con la responsabilità delle politiche del lavoro e dei trasporti.

    Attualmente è impiegato presso il Comune di Perugia.

    Deleghe

    Mobilità e trasporti, Politiche del lavoro legate alla cooperazione internazionale, Politiche per la sicurezza stradale

     

    Documenti
    • Atti nomina Giunta Provinciale Elenco
    • Cittadino e Provincia n.44 del 25 febbraio 2013
    • Decreto di nomina componenti della Giunta Provinciale decreto n. 12 del 1 luglio 2009
    • Decreto di revoca dell' Assessore Feligioni n. 851 del 17 gennaio 2013
    • Elenco della Giunta provinciale Mandato amministrativo 2009-2014 dichiarazione per la pubblicità della situazione patrimoniale
    • Lettera di dimissioni dell' Ass. Bellini del 18 febbraio 2013
    Retribuzioni 2013
    • Retribuzioni del Presidente della Provincia e della Giunta 2013
    RETRIBUZIONI 2012
    • Retribuzione del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri provinciali.pdf 2012
    • Retribuzioni del Presidente della Provincia e della Giunta.pdf 2012
    RETRIBUZIONI 2011 - 2010 - 2009
    • Retribuzione del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri provinciali.pdf 2011
    • Retribuzioni del Presidente della Provincia e della Giunta.pdf 2011
    • Retribuzioni del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri provinciali.pdf 2010
    • Retribuzioni del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri provinciali.pdf 2009
    • Retribuzioni del Presidente e della Giunta provinciale.pdf 2009
    Presidente della Provincia - Marco Vinicio Guasticchi
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Marco Vinicio Guasticchi
    Rossi Aviano - Vicepresidente
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Aviano Rossi
    Carlo Antonini
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Carlo Antonini
    Piero Mignini
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Piero Mignini
    Domenico De Marinis
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Decreto di nomina n. 864 del 25 febbraio 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Domenico De Marinis
    Caprini Domenico
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Domenico Caprini
    Roberto Bertini
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf
    Donatella Porzi
    • Spese per Missioni 2° semestre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Donatella Porzi
    Luciano Della Vecchia
    • Spese per Missioni 2° semetre 2013
    • Spese per Missioni 1° semestre 2013
    • Decreto di nomina n. 491 del 21 febbraio 2011
    • Dichiarazione lett.d-e.pdf Luciano Della Vecchia
    modificato il 12/01/2022
    Logo Provincia di Perugia
    Provincia di Perugia
    Recapiti e contatti
    SEDI DELLA PROVINCIA
    Piazza Italia, 11, 06121 Perugia
    Via Palermo, 21/c, 06124 Perugia
    CF 00443770540
    P.IVA 00443770540
    CONTATTI
    Centralino Tel. (+39) 075.36811
    Numero Verde 800.01.3474
    Mail URP urprov@provincia.perugia.it
    Posta elettronica certificata (PEC)
    provincia.perugia@postacert.umbria.it
    Altri indirizzi PEC della Provincia di Perugia
    Centrale Operativa Polizia provinciale 075.32111
    Emergenza Stradale 335.6425246
    Numeri Emergenza dei Comprensori
    Infoviabilità

    TRASPARENZA E PRIVACY
    Albo pretorio
    Amministrazione trasparente
    Privacy
    Note legali

    WHISTLEBLOWING
    Segnalazione condotte illecite

    ACCESSIBILITÀ
    Dichiarazione di accessibilità
    Responsabile del Procedimento di Pubblicazione (RPP)

    STASTISTICHE ACCESSO SITO

    SEGNALAZIONI relative ai CONTENUTI DEL SITO
    redazione@provincia.perugia.it

    VISUALIZZAZIONE CONTENUTI
    Il sito internet della Provincia di Perugia è ottimizzato per essere visualizzato dai principali browser aggiornati. L'uso di browser non aggiornati può creare problemi di visualizzazione dei contenuti.

     PAGAMENTI
    Immagine - Logo di PagoPA - Collegamento alla pagina PagoPA

    SOCIAL NETWORKS
    Pagina Facebook
    Profilo Instagram
    Canale YouTube

    PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

    Collegamento alla pagina PON "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020

    Mappa del Sito

    Indirizzario

    Intranet

    Cerca